Corpo europeo di solidarietà a Riga a tema avventura, natura e crescita personale

Parti per un ESC su avventura, natura e crescita personale: manda subito la tua candidatura!
- Durata: da settembre/ottobre 2025 ad agosto 2026
- Dove: Riga, Lettonia
- Destinatari/e: 1 volontario/a di età tra i 18 e i 30 anni
Descrizione del progetto
L’associaizone Scambieuropei è alla ricerca di giovani 18-30 anni interessati a prendere parte ad un porgetto di volontariato del Copro europeo di solidarietà presso Spirit of Adventure
Spirit of Adventure è un’organizzazione di educazione esperienziale che si focalizza sulla crescita personale in contesti di gruppo, creando contesti in cui le persone devono comunicare, collaborare e avere fiducia nei confronti degli altri membri. Lavora principalmente nella natura, con lo scopo di far crescere la propria autostima.
La lingua di scambio sarà l’inglese.
Attività
Si cercano persone attive, avventurose, che non siano spaventate da modi alternativi di pensare, dal lavorare all’aria aperta e in condizioni minimaliste.
Il/La volontario/a deve essere volenteroso/a di lavorare per rafforzare la comunità locale, specificatamente il quartiere Lastādīja di Riga. Si faranno visite alle scuole, camminate nella natura, gite in barca.
Profilo dei/le volontari/e
- Non è richiesta nessuna conoscenza o abilità specifica per partecipare, ma è necessario avere voglia di imparare ed essere coinvolti/e
- Si richiede un’età compresa tra i 18 e i 30 anni
- Conoscenza discreta dell’inglese per poter comunicare
Condizioni economiche
Per il Corpo Europeo di Solidarietà (18 – 30 anni), il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento calcolato da un calcolatore europeo, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione. Il viaggio per arrivare a Riga andrà acquistato dal/la volontario/a e verrà rimborsato entro una settimana dall’arrivo, fornendo tutti i documenti di viaggio.
I/Le volontari/e riceveranno anche:
- 180 euro al mese per il cibo
- 5 euro al giorno di pocket money
- un biglietto mensile per utilizzare il trasporto pubblico
Alloggio
I/Le volontari/e alloggeranno presso un appartamento su due piani con altri/e 6 volontari/e del progetto, in stanze separate. Le stanze sono completamente fornite di cuscini, lenzuola e asciugamani.
La casa ha una zona comune, cucina completamente equipaggiata, WiFi, lavatrice, bagno con doccia su ogni piano e si trova a 25 minuti di mezzi pubblici dal centro città. Nelle vicinanze si trova anche un supermercato.
Maggiori informazioni
Consulta qui il BANDO
SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Guida alla candidatura
Per candidarsi, inviare CV in inglese e Lettera motivazionale, entrambi in inglese, attraverso il form di candidatura
Scadenza
Entro il 29 giugno 2025.
Leggi di più sul tema
- Corpo Europeo di Solidarietà cambiamenti e nuove regole ESC
- Cos’è il Corpo europeo di solidarietà
- I progetti ESC attivi e in uscita
- Erasmus: consigli per l’uso. Le guide di Scambieuropei
- Corpo Europeo di Solidarietà come candidarsi: guida al portale
- Volunteering in humanitarian aid come funziona e come candidarsi
- Differenze Corpo Europeo di Solidarietà: tipi di volontariato esistenti
In caso di alto numero di candidature, solo i candidati preselezionati saranno ricontattati dall’associazione ospitante.