Corpo europeo di solidarietà a Reykjavik in comunicazione o gestione progetti

Nuova opportunità di volontariato in Islanda con AFS in comunicazione o gestione progetti
-
Numero di volontari: 1 giovane (18-30 anni)
-
Periodo: da settembre 2025 a settembre 2026 (flessibile tra il 1° e il 15 settembre)
-
Durata: 12 mesi
-
Dove: Reykjavik, Islanda
-
Titolo del progetto: AFS Iceland ESC Volunteer
Descrizione del progetto
AFS Islanda sta cercando un volontario per un’esperienza di un anno all’interno del programma del Corpo Europeo di Solidarietà (ESC). Il volontario avrà la possibilità di scegliere due aree di preferenza tra diverse opzioni disponibili e sarà coinvolto in vari progetti educativi, interculturali e di supporto amministrativo legati ai programmi AFS.
Il progetto mira a promuovere l’apprendimento interculturale, l’inclusione e il volontariato attivo. I volontari parteciperanno a eventi, campi di formazione, incontri con studenti e famiglie ospitanti, e supporteranno l’organizzazione nelle attività quotidiane.
Maggiori responsabilità
Le aree disponibili per il volontariato includono:
- Programmi di invio di studenti all’estero (supporto alle candidature, gestione di documenti, partecipazione ai campi di orientamento).
- Programmi di accoglienza di studenti internazionali (gestione delle famiglie ospitanti, supporto logistico e organizzativo, partecipazione a eventi di accoglienza).
- Comunicazione e social media (gestione dei social media, newsletter, report annuali, marketing, gestione del sito web).
- Sviluppo del volontariato e relazioni con le scuole (formazione dei volontari, organizzazione di eventi, sviluppo delle relazioni con istituti scolastici, scrittura di candidature per finanziamenti).
Sebbene il volontario sia assegnato a un ruolo specifico, potrà essere coinvolto in altre attività dell’ufficio in base al periodo dell’anno e alle necessità organizzative.
Attività dei volontari
- Supporto ai programmi di scambio e alle attività interculturali.
- Partecipazione a campi di formazione per studenti e volontari.
- Coinvolgimento in eventi e iniziative legate ai programmi AFS.
- Supporto amministrativo e organizzativo in ufficio.
- Attività di sensibilizzazione e presentazioni nelle scuole.
- Creazione e gestione di contenuti per social media e sito web (se assegnato a quest’area).
SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Profilo del volontario
- Età compresa tra i 18 e i 30 anni.
- Ottime capacità comunicative e relazionali.
- Interesse per il volontariato, l’apprendimento interculturale e l’educazione.
- Conoscenza base del funzionamento delle organizzazioni no-profit e del volontariato.
- Motivazione a vivere in Islanda per un anno e imparare la lingua islandese.
- Buona conoscenza della lingua inglese (parlata e scritta).
- Abilità di presentazione e facilitazione di attività.
Maggiori informazioni
Leggi l’INFOPACK.
Condizioni economiche
- Rimborso del viaggio A/R fino a un massimale stabilito.
- Vitto e alloggio coperti interamente dall’organizzazione.
- Pocket money mensile per le spese personali.
- Corso di lingua islandese finanziato dal progetto.
- Trasporto locale coperto se la distanza casa-ufficio supera i 3 km.
Guida alla candidatura
Inviare CV e lettera motivazionale in inglese attraverso questo form:
Scadenza
25 marzo 2025