Skip to content

Corpo europeo di Solidarietà in Repubblica Ceca presso spazi educativi alternativi

Parti con Scambieuropei per un progetto del Corpo europeo di Solidarietà in Repubblica Ceca presso spazi educativi alternativi

    • Dove: Tišnov, Repubblica Ceca

    • Quando: indicativamente da agosto 2025

    • Destinatario: 1 volontario/a 18-30 anni

    • Durata: circa 12 mesi

    • Titolo del progetto: “Hnízdo ”

Descrizione del progetto

L’associazione Hnízdo, fondata con l’obiettivo di creare un ambiente educativo positivo, promuove metodi educativi alternativi come Montessori e Democratico. Gestisce la scuola ZaHRAda, lo spazio comunitario Hnízdo e altre iniziative educative, coinvolgendo bambini, famiglie e volontari nella comunità.

Hnízdo offre opportunità di educazione formale e non formale, organizzando eventi culturali e sociali, e promuovendo l’inclusione sociale. I volontari sono parte integrante del processo educativo, con la possibilità di contribuire alle attività scolastiche e comunitarie. L’associazione sostiene progetti locali e internazionali e offre un ambiente accogliente e stimolante per crescere professionalmente e personalmente.

Attualmente, Hnízdo organization è alla ricerca di persone aperte e appassionate, con una forte attenzione all’educazione, all’inclusione e al lavoro con i bambini. I volontari dovranno essere pronte a contribuire alla crescita della comunità di ZaHRAda e Hnízdo.

Attività previste

I volontari avranno l’opportunità di essere coinvolti in una varietà di attività, tra cui:

  • Pianificazione e supporto a eventi comunitari
  • Aiuto nelle sessioni Montessori (osservazione, preparazione di materiali e assistenza)
  • Supporto nelle routine quotidiane
  • Promozione dello spazio attraverso foto, social media o la creazione di poster

Profilo dei volontari

  • buona conoscenza lingua inglese
  • interesse a lavorare con i bambini e i giovani ragazzi
  • interessati all’organizzazione di eventi e laboratori
  • età compresa tra i 18 e i 30 anni
  • persone aperte, curiose, giocose e con spirito d’iniziativa

Maggiori informazioni

Durante il periodo di volontariato, è previsto un corso di lingua ceca con un insegnante esperto. I volontari potranno anche partecipare a seminari e corsi di formazione previsti dal programma ESC (European Solidarity Corps), oltre ad attività formative con il team della scuola.

Leggi il BANDO DEL PROGETTO

SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’

Condizioni economiche

Come sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’  (18 – 30 anni), il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale  di riferimento, mentre vitto e alloggio  sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personali

Il progetto è cofinanziato dal programma ESC dell’UE

Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM

Guida alla candidatura

Se interessati, inviateci in allegato CV in inglese e Lettera Motivazionale in inglese attraverso il form di candidatura





     

    Allegati (formato PDF - max. 5 MB)
     

    Allegato (max. 5 MB)
     

    Allegato (max. 5 MB)
        Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy
      Dimostra di essere umano selezionando stella.

    Scadenza

    il prima possibile


     In caso di alto numero di candidature, solo i candidati preselezionati saranno ricontattati dall’associazione ospitante

    Leggi di più sul Programma

    Alessandra Campanari

    Caporedattrice editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile