Corpo Europeo di Solidarietà in Polonia presso scuole d’infanzia per 8 mesi
Si cercano volontari internazionali per un ESC in Polonia a tema educativo in varie scuole d’infanzia per minimo 8 mesi
- Quando: indicativamente da gennaio 2025, ma partenza flessibile da accordare con i partner
- Durata: minimo 8 mesi massimo 11 mesi
- Dove: Gdnya, Polonia
- Destinatari: volontari tra i 18-30 anni
Descrizione del progetto
L’associazione Scambieuropei è alla ricerca di volontari e volontarie per un progetto del Corpo Europeo di Solidarietà in Polonia presso alcuni nidi d’infanzia in Polonia. Questo progetto rappresenta un’occasione importante per contribuire concretamente alla crescita dei bambini, condividere la propria cultura e arricchirsi personalmente.
I volontari selezionati lavoreranno in una delle scuole per l’infanzia, fornendo supporto quotidiano al personale educativo. Durante il progetto, i volontarie volontarie vivranno in un appartamento condiviso con altri volontari internazionali.
Attività del progetto
Le mansioni principali includono:
- Supportare insegnanti ed educatori nella preparazione delle attività educative e ricreative.
- Aiutare con le decorazioni e durante le uscite e le attività extra.
- Condividere con i bambini la cultura del proprio Paese attraverso metodi creativi e informali, come giochi, animazioni e attività manuali.
- Organizzare giochi e laboratori incentrati su lingua, cucina, storia e tradizioni del proprio Paese.
- Non è richiesta esperienza pregressa con i bambini, anche se apprezzata.
Profilo del volontario
- Avere tra i 18 anni e i 30 anni
- Credere che l’educazione sia un’esperienza quotidiana attraverso il divertimento e lo stare insieme
- Percepire l’educazione come uno strumento di cambiamento nell’organizzazione della società
- Interesse a lavorare con i bambini
- Essere positivi, motivati e sorridenti, pronti a portare gioia ai bambini attraverso attività legate a cultura, sport, arti e mestieri.
- Non avere precedenti penali né dipendenze (sarà richiesta una certificazione del casellario giudiziale).
Condizioni economiche
Come sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’ (18 – 30 anni), il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione e un pocket money per le spese personali
Il progetto è co-finanziato dal programma del Corpo Europeo di Solidarietà dell’UE
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Maggiori informazioni
Per avere maggiori informazioni leggi l’INFOPACK del progetto nella pagina ufficiale ESC
Guida alla candidatura
Per fare domanda inviare CV in inglese e Lettera Motivazionale (in inglese) attraverso il form di candidatura sottostante
Scadenza
Il prima possibile
In caso di alto numero di candidature, solo i candidati preselezionati saranno ricontattati
Leggi di più sul tema
- I progetti ESC attivi e in uscita
- Erasmus: consigli per l’uso. Le guide di Scambieuropei
- Corpo Europeo di Solidarietà come candidarsi: guida al portale
- Volunteering in humanitarian aid come funziona e come candidarsi
- Differenze Corpo Europeo di Solidarietà: tipi di volontariato esistenti
- Corpo Europeo di Solidarietà 2024: cambiamenti e nuove regole ESC
- Cos’è il Corpo europeo di solidarietà