Corpo Europeo di Solidarietà in Polonia presso una casa di assistenza sociale da maggio 2025

Si cercano volontari internazionali per Corpo Europeo di Solidarietà in Polonia presso una casa di assistenza sociale da maggio 2025
- Durata: 10/12 mesi
- Dove: Gdnya, Polonia
- Destinatari: volontari tra i 18-30 anni provenienti dai paesi UE, Europa dell’Est, Caucaso
- Titolo del progetto: “Social Welfare House Gdynia”
- Quando: dal 5 maggio 2025 al 5 aprile 2026
Descrizione del progetto
L’associazione Scambieuropei è alla ricerca di volontari e volontarie per un progetto del Corpo Europeo di Solidarietà in Polonia presso una Casa di Assistenza Sociale.
La Casa di Assistenza Sociale di Gdynia, situata nel suggestivo quartiere di Pustki Cisowskie, fornisce assistenza a tempo pieno agli anziani che, a causa dell’età o di problemi di salute, non possono vivere in autonomia. L’obiettivo è garantire il benessere degli ospiti, rispondendo alle loro esigenze quotidiane e offrendo un ambiente sicuro e stimolante.
La struttura, progettata per offrire una qualità di vita dignitosa, dispone di:
- Camere per gli ospiti
- Una spaziosa sala da pranzo
- Spazi comuni per attività ricreative
- Un giardino curato
- Un’area per la terapia occupazionale e la riabilitazione
- Una cappella e una caffetteria, luoghi di incontro e socializzazione
Attività del progetto
Il volontario sarà coinvolto principalmente nel supporto alle attività di Terapia Occupazionale, che comprende:
Laboratori creativi (artigianato, arte, musica, biblioterapia)
Organizzazione di eventi e celebrazioni (compleanni, festività, ecc.)
Attività all’aria aperta (cura del giardino, delle piante e degli spazi esterni)
Supporto in cucina e nelle attività quotidiane della struttura
I volontari sono incoraggiati a proporre nuove idee per coinvolgere gli ospiti in attività artistiche e ricreative, contribuendo così a rendere la loro quotidianità più dinamica e stimolante.
Profilo del volontario
- Avere tra i 18 anni e i 30 anni
- Piacere di essere a stretto contatto con le persone
- Essere creativi, indipendenti, pazienti
- Cercare nuove ispirazioni e metodi nell’educazione
Condizioni economiche
Come sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’ (18 – 30 anni), il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione e un pocket money per le spese personali
Il progetto è co-finanziato dal programma del Corpo Europeo di Solidarietà dell’UE
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Maggiori informazioni
Per avere maggiori informazioni visita la pagina ufficiale
Guida alla candidatura
Inviare il proprio CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese, attraverso il form di candidatura
Scadenza
31 marzo 2025
Leggi di più sul tema
- I progetti ESC attivi e in uscita
- Erasmus: consigli per l’uso. Le guide di Scambieuropei
- Corpo Europeo di Solidarietà come candidarsi: guida al portale
- Volunteering in humanitarian aid come funziona e come candidarsi
- Differenze Corpo Europeo di Solidarietà: tipi di volontariato esistenti
- Corpo Europeo di Solidarietà: cambiamenti e nuove regole ESC
- Cos’è il Corpo europeo di solidarietà