Skip to content

ESC in Lituania svolgendo attività sociali presso Kaunas House of Generations

Parti con Scambieuropei per questo bellissimo progetto del Corpo europeo di solidarietà in Lituania presso la Casa delle Generazioni

  • N° volontari: 18-30 anni
  • Dove: Kaunas, Lithuania
  • Quando:  dal 9 giugno al 31 ottobre 2025
  • Titolo del progetto: Kaunas House of Generations

Descrizione del progetto

Benvenuti nella Casa delle Generazioni, un’istituzione dinamica e vibrante che offre una gamma diversificata di servizi sociali rivolti a residenti di tutte le età. Attualmente ospitiamo circa 40 anziani che contribuiscono alla nostra comunità con la loro saggezza, insieme a 11 giovani madri resilienti e ai loro bambini, che portano energia e vitalità al nostro ambiente.

La Casa delle Generazioni funge anche da Centro diurno per gli anziani, organizzando una varietà di attività coinvolgenti. I volontari giocano un ruolo centrale nella comunità, partecipando attivamente ad attività mirate alle diverse esigenze dei nostri ospiti. Possono assistere gli anziani nelle loro necessità quotidiane, insegnare nuove lingue o fornire competenze informatiche. Per le giovani madri, i volontari offrono supporto prezioso, condividendo competenze domestiche e contribuendo a rendere più gestibile la vita di tutti i giorni.

I volontari partecipano a riunioni di gruppo mensili e riceveranno supporto continuo da parte di mentori dedicati. Sono previsti corsi di formazione all’arrivo e a metà mandato, oltre a opportunità di apprendimento della lingua lituana tramite la piattaforma online di supporto linguistico (OLS). I volontari sono inoltre incoraggiati a partecipare agli eventi organizzati dall’organizzazione

Profilo dei volontari

Il volontario/a deve essere disposto a lavorare con metodi di educazione attiva e informale e aperto/a a interagire con persone di altri paesi e culture e a lavorare in gruppo. 

  • Essere empatici, comprensivi e pazienti;
  • Essere interessati alla tematica in questione;
  • Essere aperto/a a creare una connessione umana con le persone coinvolte;
  • Interesse a svolgere attività con i giovani ed anziani

Condizioni economiche

Come sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’, il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personali.

Maggiori informazioni

Leggi l’INFOPACK

Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM

Guida alla candidatura

Per candidarsi inviare CV in ingleseLettera Motivazionale (in inglese) attraverso il form di candidatura





     

    Allegati (formato PDF - max. 5 MB)
     

    Allegato (max. 5 MB)
     

    Allegato (max. 5 MB)
        Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy
      Dimostra di essere umano selezionando bandiera.

    Leggi di più sul Programma

    Rosalia Marchese

    Project designer e manager nel no-profit con esperienza di 5 anni nel campo. Trainer e formatrice specializzata nell'educazione non formale per giovani e adulti e nell'apprendimento interculturale. Appassionata di viaggi e della cucina dei posti che visita, di fotografia, psicologia e sport.