Skip to content

Corpo europeo di solidarietà in Grecia organizzando attività per richiedenti asilo per 2-4 mesi

Croazia

Candidati per un progetto di corpo europeo di solidarietà in Grecia e aiuta a organizzare attività per richiedenti asilo

  • Numero di volontari: 1 giovane (22-30)
  • Periodo: il prima possibile
  • Durata: 2-4 mesi
  • Dove: Ioannina, Grecia
  • Titolo del progetto: Youth Center of Epirus

Descrizione dell’ente

Il Centro giovanile dell’Epiro (YC Epirus) è un’organizzazione non profit senza scopo di lucro situata a Ioannina, nel cuore nel cuore della regione dell’Epiro, in Grecia. Ospita dipartimenti di educazione non formale per giovani adulti integrazione dei richiedenti asilo.

L’organizzazione è certificata a livello internazionale per servizi di supporto per il miglioramento della vita dei cittadini e il miglioramento delle condizioni di vita generali. Infatti, è stata certificata come fornitore di assistenza sociale primaria senza scopo di lucro dal Ministero del Lavoro e degli Affari Sociali.

Attività dei volontari

Tra le attività del volontario ci saranno:

  • Attività con i giovani: i volontari aiutano a gestire il centro giovanile, offrono attività settimanali per i giovani adulti
  • Eventi, festival: pianificano e gestiscono eventi su piccola scala
  • Creazione di contenuti online e sui social network su temi sociali o del patrimonio culturale
  • Lavorare sia individualmente che come parte di un team con un operatore giovanile locale
  • Soddisfare le varie esigenze del Dipartimento della Gioventù

Requisiti

  • Avere tra i 22 e i 30 anni
  • Conoscenza della lingua inglese
  • Interesse per le tematiche del progetto

Maggiori informazioni

Leggi l’INFOPACK

SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’

Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM

Condizioni economiche

Come sempre per il progetto ESC (18 – 30 anni), il viaggio A/R é coperto al 100% fino ad un massimale  di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale online e un pocket money per le spese personali

Il progetto è co-finanziato dal programma ESC dell’ Unione Europa

Guida alla candidatura

Inviare in allegato CV in inglese e Lettera motivazionale in inglese attraverso il form di candidatura





     

    Allegati (formato PDF - max. 5 MB)
     

    Allegato (max. 5 MB)
     

    Allegato (max. 5 MB)
        Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy
        Dimostra di essere umano selezionando chiave.

    Scadenza

    Il prima possibile

    Leggi di più sul tema

    Volontaria del Servizio Civile con un background in giornalismo e comunicazione, attualmente sta completando la magistrale in Relazioni Internazionali. Appassionata di affari europei e geopolitica.