Skip to content

Corpo europeo di solidarietà in Francia presso un centro giovanile dal 1° febbraio al 22 dicembre 2025

La Maison d’Accueil du Pays de Redon, Centro giovanile con sede a Redon, in Francia, cerca partecipanti per un progetto di volontariato finanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà.

  • Quando: dal 1 febbraio 2025 al 22 dicembre 2025
  • Durata: 50 settimane
  • Dove: Redon, Francia
  • Destinatari: volontari tra i 18-30 anni provenienti dai paesi UE
  • Titolo del progetto: “EMBRACING DIVERSITY: BREAKING BARRIERS, BUILDING BRIDGES”

Descrizione del progetto

Il progetto mira a promuovere la diversità culturale, l’inclusione e la lotta contro il razzismo e i pregiudizi all’interno del centro giovanile comunale. L’obiettivo è creare un ambiente inclusivo e rispettoso in cui i giovani possano esplorare e apprezzare culture diverse.

Attività del progetto

Il volontario lavorerà con vari gruppi, tra cui bambini, adolescenti e giovani adulti, attraverso attività educative, ricreative e culturali. Tra le mansioni principali rientrano:

  • Supportare nei compiti e nei progetti creativi dopo la scuola.
  • Organizzare laboratori culturali e partecipare ad attività ricreative presso i centri giovanili.
  • Agire come mediatore, sostenendo i giovani nei loro progetti personali e collettivi, incoraggiandoli a costruire connessioni significative e ad abbracciare la diversità.
  • Sono previste delle ore di formazione (Supporto organizzativo, Coordinamento europeo, Lezioni di lingua, Mentoring) durante lo svolgimento del progetto

Profilo del volontario

  • Avere tra i 18 anni e i 30 anni
  • Sensibilità: Il volontario deve essere sensibile alle questioni di diversità, inclusione e lotta contro la discriminazione.
  • Competenze relazionali: È richiesta una buona capacità di ascolto, mediazione e dialogo.
  • Partecipazione attiva: Disponibilità a partecipare a progetti collettivi che favoriscano l’integrazione sociale e gli scambi interculturali.
  • Esperienza (non obbligatoria): Gradita esperienza nella gestione di attività o nel supporto educativo.

Condizioni economiche

Come sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’ (18 – 30 anni), il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione e un pocket money per le spese personali

Il progetto è co-finanziato dal programma del Corpo Europeo di Solidarietà dell’UE

Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM

Maggiori informazioni

Per maggiori informazioni, visita la pagina ufficiale del progetto.

Guida alla candidatura

I candidati interessati devono inviare la propria candidatura tramite il portale Giovani. È necessario allegare una lettera di presentazione, un CV e un’e-mail di accompagnamento.

Scadenza

massimo entro 20 gennaio 2025

Leggi di più sul tema

Cristina Bonfissuto

Volontaria del Servizio Civile presso Scambieuropei e studentessa in Scienze e Tecniche Psicologiche. Appassionata di comunicazione e crescita personale, mi piace condividere esperienze che ispirano e arricchiscono. Nel tempo libero adoro ascoltare musica, viaggiare e scoprire nuove realtà.