Skip to content

ESC in Francia: 5 progetti presso Scuole e organizzazioni Giovanili da ottobre 2025

Curiosità sulla Francia, Torre Eiffel, Parigi, Francia

Parti anche tu con il Corpo Europeo di Solidarietà in Francia: 5progetti sull’educazione scolastica e la promozione di centri giovanili

  • Durata 9 mesi
  • Dove: Lorient, Bretagna, Francia
  • Quando:  1 ottobre 2025 – 28 giugno 2026
  • Destinatari: 5 volontari e volontarie 18-30 anni

Descrizione del progetto

Per conto di un partner francese, l’Associazione Scambieuropei è alla ricerca di volontari per 5 progetti di volontariato europeo Esc completamente finanziati che avranno luogo a Lorient, in Francia. I progetti sono così suddivisi: 3 volontari presteranno servizio nelle scuole superiori di St Louis, La Paix e St. Joseph. 2 volontari presteranno servizio presso Résidence Les Grands Larges (residenza per anziani attiva con i giovani)e Jeunes Lorient – Centro di informazione giovanile

Tutti i volontari avranno comunque la possibilità lavorare insieme su progetti implementati dal centro di informazione per i giovani, partecipando attivamente a seminari e eventi pubblici, volti a promuovere il Corpo europeo di solidarietà e la mobilità giovanile attraverso una serie di eventi quali: Café Globe-Trotter, En route pour le monde Festival, Erasmus Days, ecc.

Flussi di partenza

A seconda del progetto, i volontari svolgeranno il periodo di mobilità sotto indicato:

  • Progetti nelle scuole – 3 volontari/e – Dal 1 ottobre 2025 al 28 giugno 2026
    • Liceo Notre Dame de la Paix
    • Liceo Saint Louis
    • Liceo Saint Joseph & Scuola primaria Saint Christophe
  • Progetti in organizzazioni giovanili – 2 volontari/e – Dal 1 ottobre 2025 al 28 giugno 2026
    • Info Jeunes Lorient – Centro di informazione giovanile
    • Résidence Les Grands Larges (residenza per anziani attiva con i giovani)

Descrizione dei progetti

PROGETTI NELLE SCUOLE

Le tre scuole coinvolte nel progetto ESC a Lorient offrono un’esperienza ricca e diversificata. Saint Louis e Notre Dame de La Paix sono due licei che accolgono studenti dai 15 ai 20 anni e promuovono attività culturali, linguistiche e sportive, lasciando spazio all’iniziativa personale del volontario. Saint Joseph, insieme alla scuola primaria Saint Christophe, offre invece un contesto educativo più ampio, dove il volontario può affiancare i docenti in progetti internazionali e attività con bambini e ragazzi. Tutte le scuole valorizzano la collaborazione, la creatività e lo scambio culturale.

I volontari e volontarie saranno coinvolti in:

  • Organizzazione di attività culturali e artistiche: mostre, visite guidate e laboratori tematici.
  • Animazioni linguistiche: supporto all’apprendimento delle lingue.
  • Supporto agli studenti in difficoltà: assistenza personalizzata secondo le competenze del volontario.
  • Partecipazione a progetti educativi: viaggi culturali, eventi di fine anno e consigli degli studenti.
  • Collaborazione interscuola: progetti comuni con volontari di altre scuole.

Per le attività specifiche di ogni liceo, consultare il BANDO ufficiale

PROGETTI IN ORGANIZZAZIONI GIOVANILI

Info Jeunes Lorient è un centro di informazione giovanile che si occupa di orientamento, mobilità internazionale e cittadinanza europea. Qui il volontario partecipa alla comunicazione sui social, organizza eventi tematici, anima workshop informativi e aiuta altri giovani a conoscere e accedere alle opportunità dell’ESC. È il contesto ideale per chi ama lavorare in team, comunicare, e ha interesse per la mobilità e i diritti giovanili.

Résidence Les Grands Larges, invece, è una residenza per giovani dai 16 ai 30 anni che unisce vita comunitaria, educazione alla sostenibilità e scambio intergenerazionale. Il volontario collabora all’organizzazione di attività su temi ambientali, laboratori di cucina, serate culturali e progetti sociali, contribuendo a sensibilizzare i giovani su stili di vita responsabili.

I volontari e volontarie saranno coinvolti nelle seguenti attività:

Info Jeunes Lorient – Centro di informazione giovanile

  • Creazione di contenuti media e comunicazione su mobilità internazionale
  • Supporto agli eventi locali (Café Globe-Trotters, festival, Erasmus Days)
  • Animazione di caffè linguistici e workshop

Résidence Les Grands Larges – Sviluppo sostenibile

  • Attività di sensibilizzazione su temi ambientali (rifiuti, energia, mobilità, alimentazione)
  • Laboratori di cucina, eventi culturali e intergenerazionali
  • Creazione di contenuti digitali e gestione social (TikTok, ecc.)

Per saperne di più, consultare il BANDO ufficiale

Maggiori informazioni

SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA

Sito ufficiale Candidarsi esclusivamente tramite il sito di Scambieuropei. Vedi informazioni in basso

Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM

Condizioni economiche

Come sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’ (18 – 30 anni) targato Erasmus+, il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione e un pocket money per le spese personali

Il progetto è co-finanziato dal programma del Corpo Europeo di Solidarietà dell’UE

Guida alla candidatura

Per fare domanda inviare CV in inglese e Lettera Motivazionale (in inglese) a [email protected] inserendo come oggetto la dicitura “Application ESC  BIJ Lorient …..) con al posto dei puntiniil titolo del progetto per il quale ci si candidatura, ovvero

  • Notre Dame de la Paix
  • Saint Louis
  • Saint Joseph
  • Info Jeunes Lorient
  • Résidence Les Grands Larges

Scadenza

1° Luglio 2025

Leggi di più sul tema

Alessandra Campanari

Caporedattrice editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile