Corpo Europeo di Solidarietà in Francia: 4 progetti sull’educazione scolastica e la mobilità internazionale 1 Giugno 2022, 15:35 RedazioneParti anche tu con il Corpo Europeo di Solidarietà in Francia: 4 progetti sull’educazione scolastica e la mobilità internazionale promossi dall’associazione Scambieuropei per 9 o 10 mesi Descrizione del progettoPer conto di un partner francese, l’Associazione Scambieuropei è alla ricerca di volontari per 6 progetti di volontariato europeo Esc completamente finanziati che avranno luogo a Lorient, in Francia. I progetti sono così suddivisi: 3 volontari presteranno servizio nelle scuole superiori di St Louis, La Paix e St. Joseph. 3 volontari presteranno servizio presso l’organizzazione francese , nonché centro di informazione giovanile, Bureau Information Jeunesse e presso le organizzazioni Mission Locale e Résidence Les Grands LargesTutti i volontari avranno comunque la possibilità lavorare insieme su progetti implementati dal centro di informazione per i giovani, partecipando attivamente a seminari e eventi pubblici, volti a promuovere il Corpo europeo di solidarietà e la mobilità giovanile attraverso una serie di eventi quali: Café Globe-Trotter, En route pour le monde Festival, Erasmus Days, ecc.Tutti i progetto avranno luogo a Lorient, FranciaFlussi di partenza A seconda del progetto, i volontari svolgeranno il periodo di mobilità sotto indicato: High schools – 3 volunteersSaint Louis high school 30/09/2022-30/06/2023Notre Dame de la Paix high school 30/09/2022-30/06/2023Saint Joseph high school & Saint Christophe primary school 30/09/2022-06/07/2023Youth Organisations -3 volunteersBIJ Lorient – youth center 30/09/2022-30/06/2023Mission Locale 30/09/2022-30/06/2023Résidence Les Grands Larges 30/09/2022-30/06/2023Descrizione dei progettiESC in Notre Dame de la Paix High SchoolDescrizione della scuolaIl liceo Notre Dame de la Paix è un istituto scolastico che conta ben 650 studenti dai 15 ai 18 anni, situato a Lorient Agglomération. Il volontario sarà integrato nei gruppi di insegnamento e nel servizio scolastico in base ai propri interessi e necessità e si occuperà di organizzare eventi, mostre e di assistere professori e studentiAttività del volontarioorganizzazione di mostre, visite culturali e artistiche e anche sul tema della salute dei giovani e l’ambiente.qualora possibile, gestire seminari in francese per alunni stranieri della scuolaAssistere gli studentiOrganizzare cine-club in collaborazione con la St Louis High SchoolESC in Saint Louis High SchoolDescrizione della scuolaLa Saint-Louis High School è un istituto di istruzione superiore che conta 1060 studenti dai 15 ai 18 anni di età. Il volontario sarà integrato nei gruppi di insegnamento e nel servizio scolastico in base ai propri interessi e bisogni. Si occuperà in particolare di organizzazione eventi e animazioneAttività del volontarioorganizzazione di mostre, visite culturali e artistiche e anche sul tema della salute dei giovani e l’ambiente.qualora possibile, gestire seminari per alunni stranieri della scuolaAssistere gli studenti in difficoltà e i professoriOrganizzare cine-club in collaborazione con il liceo Notre Dame de la PaixESC in St. Joseph High School & San Christophe Descrizione della scuolaLa St. Joseph High School fa parte della prima rete di insegnamento al mondo, fondata alla fine del XVII secolo. A Lorient, il Collège-Lycée St Jospeh e la scuola elementare St Christophe rappresentano entrambi istituti di insegnamento cattolico. I volontari presteranno servizio sia presso la scuola superiore che presso la scuola elementare e saranno integrati nei gruppi di insegnamento e nel servizio scolastico in base ai propri interessi e bisogni, occupandosi, in particolare, di organizzazione eventi e attività di animazioneAttività del volontarioorganizzazione di progetti culturali e visite culturalifollow-up dei progetti di mobilità sotto la supervisione del coordinatore internazionale per gli studentipromuovere i programmi europei di volontariato ed erasmus plus in generaleorganizzare workshop e attività in inglese per i bambini (alunni della scuola elementare)ESC in Bureau Information Jeunesse (Youth Center)Descrizione del centroQuesto progetto del Corpo Europeo di Solidarietà si svolgerà presso il Centro di informazione per i giovani di Lorient, il Bureau Information Jeunesse. Il volontario parteciperà ai vari progetti ed attività organizzati da BIJ, ma la sua missione riguarderà principalmente il settore internazionale Attività del volontarioPartecipare all’organizzazione di eventi sul tema della mobilità internazionaleUtilizzare i media sociali per comunicare in merito alle attività del centroProdurre risorse per il settore internazionaleProdurre spot e video sulle attività del centro e non soloPartecipare alla promozione del volontariato ESC, della cittadinanza europea e della mobilitàFornire sostegno ai giovani disposti a partecipare al programma ESCOrganizza i caffè linguistici “Happy talk” con i volontari localiESC in Mission Locale Descrizione del centroQuesto progetto del Corpo Europeo di Solidarietà si svolgerà nella sede della missione di Lorient. Il volontario lavorerà con il referente per la mobilità internazionale. L’organizzazione mira a sostenere i giovani dai 16 ai 25 anni nell’accesso all’autonomia e all’occupazione.Attività del volontarioContributo all’accoglienza e all’informazione dei giovani che contattano l’organizzazione e promozione delle iniziativeContribuire all’organizzazione e all’animazione di eventi (Festival En route pour le monde, Summer Jobs Forum, Jobs Café)Contributo all’animazione di laboratori linguistici, a sostegno dei giovani migrantiAnimazione di laboratori di sensibilizzazione alla mobilità internazionaleSostegno alla preparazione di progetti di mobilità per i giovani locali, promozione delle loro esperienze attraverso articoli, testimonianze, mostre, ecc.ESC Résidence Les Grands Larges Descrizione del centroQuesto progetto del Corpo Europeo di Solidarietà si svolgerà nella Il CES si svolgerà nella residenza Les Grands Larges che ospita giovani dai 16 ai 30 anni (110 giovani), e promuove lo sviluppo sostenibile e il legame tra le generazioni. Attività del volontarioRealizzazione di azioni di sensibilizzazione dei giovani allo sviluppo sostenibile (raccolta differenziata dei rifiuti nelle abitazioni, consumo responsabile, mobilità green, risparmio energetico, alimentazione responsabile).Il volontario avrà anche l’opportunità di sviluppare progetti individuali in base ai propri interessi.Eventuale organizzazione di serate a tema, Mostre, creazione di media digitali (video, foto, ecc.), Laboratori di cucina mondiale Promozione della mobilità internazionale e della consapevolezza della cittadinanza europeaMaggiori informazioniScarica l’INFOPACKSCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’Condizioni economicheCome sempre per il CES (EX SVE) (18 – 30 anni) targato Erasmus+, il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personaliIl progetto è co-finanziato dal programma CES dell’ Unione EuropaGuida alla candidaturaSe interessati, inviateci in allegato CV in inglese e APPLICATION FORM (compilata in inglese) a infosvescambieuropei@gmail.comNell’application form , specificare per quale dei 6 progetti ci si candidaScadenza10 giugno 2022Alessandra CampanariResponsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA