Corpo Europeo di Solidarietà in Finlandia su arte, scrittura e contenuti social

Scambieuropei ricerca un volontario per un progetto del Corpo Europeo di Solidarietà in Finlandia per 1 anno da febbraio 2025
Dove: Finlandia, Ekenäs
Quando: dal 17 febbraio 2025 al 16 febbraio 2026
Durata: 12 mesi
Destinatari: 1 volontario/a (18-30 anni)
Titolo del progetto: Dagtek Arts&crafts e Dagtek’s FIXtv
Descrizione del progetto
Dagtek è un centro comunitario che offre servizi a persone affette da disabilità intellettive e, più nel dettaglio, con difficoltà di apprendimento o disturbi dello spettro autistico. Le attività offerte da Dagtek sono suddivise in diverse sezioni che si concentrano tutte su aree diverse.
Le attività del centro sono sempre programmate in base alle condizioni, agli interessi e ai bisogni delle circa 20 persone che giornalmente vi prendono parte. L’obiettivo è quello di stimolare gli ospiti del centro all’autodeterminazione. Le esercitazioni consistono, ad esempio, in attività artistiche, creative e terapeutiche, grazie anche all’implementazione di laboratori di arte e artigianato, pittura, giochi nonché passeggiate all’aperto.
Le attività nel laboratorio di Dagtek Art & Crafts includono vari tipi di artigianato tessile, come tessitura, stampa su tessuto, maglia, ricamo, cucito e feltro. I partecipanti possono scegliere le tecniche su cui lavorare, e molti prodotti vengono realizzati attraverso processi collettivi, venduti anche nel negozio DAKOHA. Dagtek organizza inoltre corsi con artisti professionisti e visite a mostre locali.
Altre attività riguardano FIXtv, un canale web-tv creato da persone con disabilità intellettive per promuovere una visibilità positiva. I programmi possono essere visti online.
Mansioni e Responsabilità
- Scrittura di articoli: Il volontario contribuirà alla rivista Dagtek Chronicles, collaborando con i clienti e i membri dello staff per creare contenuti interessanti e coinvolgenti.
- Organizzazione di eventi: Due volte all’anno, i volontari pianificheranno feste per Dagtek, come serate disco o feste estive, lavorando insieme al team per garantire momenti di socializzazione e divertimento.
- Supporto nei laboratori di arte e artigianato: Il volontario avrà il compito di assistere i clienti con bisogni speciali nelle attività di artigianato tessile e nelle attività artistiche. Potrà anche organizzare laboratori e insegnare nuove tecniche, in base alle proprie competenze e interessi.
- Promozione dell’indipendenza: Nonostante le disabilità di apprendimento, molti clienti del laboratorio sono piuttosto indipendenti. Il personale e i volontari lavoreranno insieme per guidarli e sostenerli nelle attività quotidiane, promuovendo la loro autonomia.
- Attività in FIXtv: Presso FIXtv, il volontario supporterà i clienti nelle attività legate alla produzione video, che includono pianificazione, riprese, montaggio e condivisione dei programmi. Competenze nella registrazione e nel montaggio video, come l’uso di Premiere Pro o programmi simili, sono considerati un vantaggio.
- Creazione di contenuti social: Il volontario contribuirà anche alla creazione di contenuti per i social media di FIXtv, collaborando con i clienti per aumentare la loro visibilità online.
- Assistenza nelle attività quotidiane: Infine, il volontario aiuterà i clienti nelle attività quotidiane, come durante i pasti, nelle passeggiate all’aperto e durante gli arrivi e le partenze da Dagtek.
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Profilo dei volontari
- Avere tra i 18 e i 30 anni
- Volontari motivati a lavorare con adulti (18-60 anni) con disabilità intellettive, disturbi dello spettro autistico o difficoltà di apprendimento.
- Socialmente attivi, flessibili e pronti a partecipare alla vita comunitaria, mantenendo una comunicazione aperta con il team e i clienti.
- Interessi nelle arti visive e nell’artigianato, come ceramica o fotografia, per arricchire la comunità.
- Forte interesse e competenze nella produzione video
- Conoscenza discreta lingua inglese per poter comunicare
Maggiori informazioni
Maggiori informazioni: https://maailmanvaihto.fi
SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Condizioni economiche
Come sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETÀ‘ (18 – 30 anni) targato Erasmus+, il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personali
Guida alla candidatura
CHIUSO
Scadenza
28 ottobre 2024
Leggi di più sul tema
- Differenze Corpo Europeo di Solidarietà: tipi di volontariato esistenti
- Corpo Europeo di Solidarietà 2024: cambiamenti e nuove regole ESC
- Cos’è il Corpo europeo di solidarietà
- I progetti ESC attivi e in uscita
- Erasmus: consigli per l’uso. Le guide di Scambieuropei
- Corpo Europeo di Solidarietà come candidarsi: guida al portale
- Volunteering in humanitarian aid come funziona e come candidarsi