Corpo europeo di solidarietà in Croazia in un centro Informagiovani per 6 mesi

Nuova opportunità per partire per un corpo europeo di solidarietà in Croazia all’interno di un centro Informagiovani per 6 mesi
- Numero di volontari: 1 giovane (18-30)
- Periodo: da Marzo 2025
- Durata: 6 mesi
- Dove: Karlovac, Croazia
- Titolo del progetto: Carpe Diem
Descrizione dell‘organizzazione
Carpe Diem, con sede a Karlovac, Croazia, è un’organizzazione non governativa fondata nel nel 2005. L’obiettivo dell’organizzazione è quello di incoraggiare e sviluppare il potenziale creativo e potenziale sociale di bambini, giovani e adulti.
I loro progetti principali sono il Centro giovanile, Centro di informazione per i giovani,
Centro per il volontariato, Centro comunità e progetti di mobilità giovanile.
L’associazione è alla ricerca di un volontario (18-30 anni) a partire da marzo 2025 per la durata di 6 mesi, disposto a lavorare all’interno dell’Informagiovani.
Attività del volontario
La persona scelta dovrà occuparsi di supportare Carpe Diem nelle sue principali attività all’interno dell’Informagiovani: aiutare a favorire il ruolo attivo dei giovani nella società, alla tolleranza e a una società equa.
Il volontario collaborerà con l’associazione nelle politiche giovanili, nell’educazione non formale, in progetti giovanili internazionali e mobilità, democrazia diritti umani, cultura e arte, imprenditoria sociale, lavoro sociale e progetti sanitari.
Profilo del volontario
- Avere tra i 18 e i 30 anni
- conoscenza almeno minima/discreta della lingua inglese
- Interesse verso la tematica del progetto
Condizioni economiche
Come sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’ (18 – 30 anni) targato Erasmus+, il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione e un pocket money per le spese personali
Il progetto è co-finanziato dal programma del Corpo Europeo di Solidarietà dell’UE
Maggiori informazioni
Leggi L’INFOPACK per avere maggiori informazioni.
SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Guida alla candidatura
Se interessati, inviate in allegato CV e lettera motivazionale in inglese, attraverso il form
Scadenza
Prima possibile
In caso di alto numero di candidature, solo i candidati preselezionati saranno ricontattati dall’associazione ospitante
Leggi di più sul tema
- Differenze Corpo Europeo di Solidarietà: tipi di volontariato esistenti
- Corpo Europeo di Solidarietà cambiamenti e nuove regole ESC
- Cos’è il Corpo europeo di solidarietà
- I progetti ESC attivi e in uscita
- Erasmus: consigli per l’uso. Le guide di Scambieuropei
- Corpo Europeo di Solidarietà come candidarsi: guida al portale
- Volunteering in humanitarian aid come funziona e come candidarsi