Corpo Europeo di Solidarietà a Colonia, Germania lavorando nel sociale e in ambito educativo

Scambieuropei è alla ricerca di volontari interessati a partire per il Corpo Europeo di Solidarietà a Colonia, Germania lavorando nel sociale e in ambito educativo
- Dove: Colonia, Germania
- Titolo del progetto: Altenzentrum Porz-Urbach – Support for senior citizens
- Destinatari: volontari di età compresa tra i 18 e i 30 anni
- Quando: a partire da ottobre 2025
- Durata: 12 mesi
Descrizione del progetto
Il centro di Colonia-Porz-Urbach, legato alla parrocchia cattolica di Cristo Re, è un centro destinato alla cura degli anziani diviso in 4 strutture interne: case per anziani (59 residenti) Casa per la demenza (36 residenti) Appartamenti (80 appartamenti) Strutture per riunioni.
Il centro nasce con l’obiettivo di offrire ai residenti un luogo di benessere e sicurezza, dove potersi esprimere in autonomia, allenare la propria mente, svolgere attività sportive, trascorre tempo di qualità e vivere la vita al meglio.
La struttura, pensata ed organizzata come una vera casa, offre personale esperto nell’assistenza e nella cura delle persone e nella promozione di attività culturali ed educative, grazie anche al lavoro in cooperazione con modi club della città.
Per questo progetto si cercano volontari con conoscenza della lingua inglese e tedesca, atteggiamento positivo, voglio di lavorare a contatto diretto con anziani e spirito di intraprendenza
Attività del volontario
Durante il progetto, i volontari europei potranno svolgere varie attività, unitamente allo sviluppo di un progetto personale, legato ai propri interesse e capacità. I compiti specifici dei volontari riguardano prettamente:
- Progettazione di attività ricreative (artigianato, giochi, cucina).
- Preparazione della colazione e aiuto nella preparazione e nel servizio pasti
- Piccoli acquisti per i residenti del centro
- Accompagnamento durante passeggiate, piccoli viaggi, acquisto dei medicinali ecc ecc
- Lavoro in coordinazione con lo staff impegnato nella cura delle persone
- Smaltimento dei rifiuti
- Distribuzione della posta
- Lavoro amministrativo a computer (Word ed Excel)
- Lavoro di lavanderia
- Controllo illuminazione della casa.
- Manutenzione dei terreni (falciatura del prato, irrigazione di piante, rimozione erbacce e spazzatura).
- Assistenza infermieristica (per gli ospiti con demenza)
Profilo dei volontari
- Avere tra i 18 e i 30 anni;
- conoscenza della lingua inglese e, soprattutto, conoscenza della lingua tedesca;
- Sensibili ed empatici;
Maggiori informazioni
Scarica l’INFOPACK alla voce 02. Unterstützung von Senioren (IFD deutsch)
SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Condizioni economiche
Come sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’ (18 – 30 anni), il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personali
Il progetto è cofinanziato dal programma ESC dell’UE
Guida alla candidatura
Per fare domanda, inviare CV con foto in inglese/tedesco, APPLICATION FORM (da scaricare e compilare in tedesco) e breve lettera motivazionale in tedesco a [email protected] inserendo come oggetto la dicitura “Application ESC Cologne Altenzentrum Porz Urbach“
Scadenza
30 luglio 2025.
Leggi di più sul tema
- Corpo Europeo di Solidarietà cambiamenti e nuove regole ESC
- Cos’è il Corpo europeo di solidarietà
- I progetti ESC attivi e in uscita
- Erasmus: consigli per l’uso. Le guide di Scambieuropei
- Corpo Europeo di Solidarietà come candidarsi: guida al portale
- Volunteering in humanitarian aid come funziona e come candidarsi
- Differenze Corpo Europeo di Solidarietà: tipi di volontariato esistenti
In caso di alto numero di candidature, solo i candidati preselezionati saranno ricontattati dall’associazione ospitante