Skip to content

Corpo europeo di solidarietà in Bulgaria a tema natura e sostenibilità di 2 mesi

Scambieuropei è alla ricerca di volontari interessati a partire per un Corpo europeo di solidarietà in Bulgaria a tema natura e sostenibilità di 2 mesi

  • Titolo del progetto: Green Education Center
  • Dove:  Sturgel, Bulgaria
  • Quando: dal 1° luglio al 31 agosto 2025
  • Destinatari: volontari ambosessi 18-30 anni
  • Durata: 2 mesi

Descrizione dell’associazione

Sdrzhenie za Spodeleno Uchene ELA, l’Associazione per l’Apprendimento Condiviso con sede in Bulgaria, è attualmente impegnata nella ristrutturazione del Green Education Center, situato nel villaggio montano di Sturgel, non lontano da Sofia.

Dopo anni di esperienza in progetti nazionali ed europei, l’associazione ha deciso di dare nuova vita a una vecchia scuola rurale abbandonata, trasformandola in un centro educativo funzionale, sostenibile e aperto alla comunità.

Descrizione del progetto

Il progetto offre a sei volontari e volontarie europei l’opportunità di prendere parte a una missione di 2 mesi, contribuendo direttamente alla riqualificazione degli spazi attraverso attività pratiche. Si cercano persone entusiaste, operative e pronte a vivere in condizioni semplici, a stretto contatto con la natura e con una forte motivazione a partecipare a un’iniziativa che avrà un impatto positivo sulle future generazioni.

I volontari prenderanno parte a un’ampia gamma di attività manuali e pratiche, fondamentali per la ristrutturazione e la valorizzazione del Green Education Center. Le principali mansioni includeranno:

  • Interventi di recupero e sistemazione dell’edificio principale
  • Costruzione e allestimento di spazi funzionali con tecniche sostenibili e creative
  • Lavori di falegnameria e bricolage con legno e materiali di recupero
  • Pittura e decorazione di ambienti interni ed esterni
  • Cura e manutenzione dell’area esterna, giardinaggio e pulizia del verde circostante
  • Collaborazione attiva con il team per la realizzazione di un centro educativo accessibile e ispirante

Profilo dei partecipanti

Il profilo ideale del volontario include:

  • Interesse per il lavoro manuale, l’ambiente e lo stile di vita rurale
  • Avere tra i 18 e i 30 anni
  • Discreta conoscenza orale dell’inglese per poter comunicare
  • Buona forma fisica e disponibilità a svolgere attività pratiche
  • Flessibilità, spirito di adattamento e attitudine al lavoro di squadra
  • Sensibilità verso tematiche come la sostenibilità, la rigenerazione rurale e l’impegno comunitario

Maggiori informazioni

Leggi il BANDO

Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM

Condizioni economiche

Come sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETÀ (18 – 30 anni) targato Erasmus+, il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale  di riferimento, mentre vitto e alloggio  sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personali

Chi può candidarsi

La candidatura è aperta a tutti, purché si abbia tra i 18 e i 30 anni

Guida alla candidatura

Se interessati, inviateci cv in inglese e una breve motivation letter in inglese attraverso il form sottostante





     

    Allegati (formato PDF - max. 5 MB)
     

    Allegato (max. 5 MB)
     

    Allegato (max. 5 MB)
        Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy
      Dimostra di essere umano selezionando bandiera.

    Scadenza

    il prima possibile

    Leggi di più sul tema

    In caso di alto numero di candidature, solo i candidati preselezionati saranno ricontattati dall’associazione ospitante.

    Alessandra Campanari

    Caporedattrice editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile