Skip to content

Corpo europeo di solidarietà in Belgio in comunicazione e raccolta fondi internazionali per 6 mesi

AAA: Parti per uno stimolante progetto del Corpo europeo di solidarietà in comunicazione e raccolta fondi internazionali presso la ONG Rikolto

  • Dove: Leuven, Belgio
  • Quando: da marzo 2025 per almeno 6 mesi (data partenza flessibile da accordare con i partner)
  • Destinatari: volontario/a 18-30 anni
  • Titolo del progetto: Rikolto

Descrizione del progetto

Rikolto è una ONG internazionale con sede in Belgio con oltre 40 anni di esperienza nel campo agricolo e nella collaborazione con organizzazioni di agricoltori e attori della catena alimentare in Africa, Asia, Europa e America latina. L’organizzazione è specializzata nel supportare i piccoli agricoltori nelle zone rurali, contribuendo ad alleviare la povertà e a promuovere la crescita in modo sostenibile.

Nell’ufficio di Leuven, la famosa città universitaria belga, l’organizzazione conta circa 45 dipendenti e numeri volontari e lavora costantemente alla promozione della sostenibilità e dei diritti umani. Il volontario/a selezionato entrerà a far parte del team di comunicazione e raccolta fondi internazionale di Rikolto, che è responsabile della comunicazione interna ed esterna, d’impatto e della creazione di partnership, delle campagne di comunicazione e pubblicazione, del sito web e dei canali di social media.

Attività previste

Il volontario sarà coinvolto in diverse attività:

  • Sviluppare track record e schede informative;
  • Pubblicare contenuti sul sito web internazionale di Rikolto e sui canali social media;
  • Scrivere contenuti per il sito web internazionale di Rikolto e co-creare campagne social media;
  • Fornire supporto alla comunicazione, ad esempio supporto tecnico, traduzioni (se possibile), presentazioni in PowerPoint o Canva, condivisione di conoscenze nel proprio settore di competenza…;
  • Analizzare potenziali nuovi donatori o partner europei e internazionali
  • Identificare gli eventi chiave a cui lo staff di Rikolto dovrebbe partecipare per incontrare specifici donatori o partner;
  • Partecipare in modo proattivo alle riunioni del team internazionale con i colleghi della comunicazione e del fundraising
  • Monitorare e analizzare le prestazioni delle piattaforme di comunicazione (KPI);

Informazioni logistiche

Il volontario alloggerà in una sistemazione indipendente con una camera da letto privata e un bagno, una cucina e un’area soggiorno in comune. L’alloggio dispone anche di un giardino (parzialmente pubblico) annesso. La sistemazione si trova in un piccolo villaggio nei dintorni di Lovanio. Il tragitto in trasporto pubblico fino al luogo del progetto durerà circa 40 minuti. Sostentamento: Il volontario riceverà un’indennità mensile di 250 EUR.

Requisiti

  • Interesse verso il mondo della comunicazione
  • Conoscenza delle tecnologie digitali e di comunicazione
  • Interesse per la sostenibilità e il legame con il cibo
  • Buona conoscenza dell’inglese e una forte motivazione ad imparare il neerlandese (olandese fiammingo).
  • Sensibile ai temi ambientali e di sostenibilità
  • Avere tra i 18 e i 30 anni

Maggiori informazioni

Leggi l‘INFOPACK

SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’

Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM

Condizioni economiche

Come sempre per il progetto ESC (18 – 30 anni), il viaggio A/R é coperto al 100% fino ad un massimale  di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale online e un pocket money per le spese personali

Il progetto è co-finanziato dal programma ESC dell’ Unione Europa

Guida alla candidatura

Se interessati, inviateci in allegato CV in inglese e Lettera motivazionale in inglese attraverso il form di candidatura





     

    Allegati (formato PDF - max. 5 MB)
     

    Allegato (max. 5 MB)
     

    Allegato (max. 5 MB)
        Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy
        Dimostra di essere umano selezionando camion.

    Leggi di più sul tema

    In caso di alto numero di candidature, solo i candidati preselezionati saranno ricontattati dall’associazione ospitante.

    Rosalia Marchese

    Project designer e manager nel no-profit con esperienza di 5 anni nel campo. Trainer e formatrice specializzata nell'educazione non formale per giovani e adulti e nell'apprendimento interculturale. Appassionata di viaggi e della cucina dei posti che visita, di fotografia, psicologia e sport.