Corpo Europeo di Solidarietà in un centro giovanile Lapponia dal 6 marzo al 30 aprile 2023 22 Febbraio 2023, 09:32 RedazioneOnline il Corpo Europeo di Solidarietà in Lapponia in un centro culturale e resort dal 6 marzo al 30 aprile 2023. Candidarsi il prima possibileCandidarsi solo se realmente intenzionati a partire i primi di marzo Dove: Lapponia, FinlandiaDurata: dal 6 marzo al 30 aprile 2023A chi è rivolto: 10 giovani 18-30 anniTitolo del progetto: “GrouPeers”Descrizione dell’enteVasatokka è uno dei dieci centri giovanili della Lapponia finlandese. La rete nazionale finlandese di centri giovanili lavora per promuovere attività culturali ed educative per bambini e giovani delle varie comunità.Tali centri sono specializzati nel fornire un ambiente operativo stimolante e creativo, con lo scopo primo di promuoverne la crescita personale dei giovani, attraverso attività volte a sostenere la partecipazione attiva dei ragazzi su vari temi e l’acquisizione di valori quali uguaglianza, partecipazione comunitaria, educazione al multiculturalismo, rispetto e protezione della natura, promozione del benessere mentale e fisico.Che cosa facciamoIl lavoro dell’associazione viene implementato attraverso l’organizzazione e la promozione di attività quali: campi scuole, campi internazionali, workshops con le scuole, corsi di formazione, seminari internazionali, corsi di sci, battute di pesca sul ghiaccio, osservazione dell’aurora boreale, corsi di bicicletta, arrampicata e tanto altro ancora.Descrizione del progettoL’associazione Scambieuropei è alla ricerca di partecipanti per un progetto di volontariato nella Lapponia finlandese di circa 2 mesi. Le attività principali del Centro Giovanile Vasatokka sono il lavoro giovanile e le attività di campo.Allo stesso tempo, il centro è anche un centro vacanze immerso nella natura i tipi di attività legate alla natura e allo sport e guida per gruppi individuali e turisti.NOTA BENE: Il Centro Giovanile Vasatokka si trova in mezzo al nulla, ed è circondato da una natura bellissima: un grande lago, foreste, colline e natura selvaggia, il villaggio più vicino è a 10 km di distanza e non ci sono trasporti pubblici.Attività dei volontariIl ruolo del volontario è principalmente quello di assistere, e il rappresentante dello staff di Vasatokka è sempre responsabile dell’azione! Molte delle attività riguarderanno l’organizzazione di eventi, whorkshop e giochi per i giovani, attività naturalistiche, visite guidate, attività sportive, compiti presso la reception, cucina, attività di pulizia, sistemazione attrezzature e manutenzione della proprietà. Profilo dei volontariDiscreta conoscenza della lingua inglese, necessaria giusto per comunicazione Avere tra i 18 e i 30 anniMomentaneamente senza occupazioneDisposto a lavorare con i bambini e i ragazzi, e ad apprendere competenze relative alla natura, al turismo e alla guida di attivitàMotivato ad imparare nuove abilità, flessibile, e si sente a proprio agio con le circostanze e la posizione rurale.Ben accette le candidature di giovani che rientrano nella categoria minori opportunità, (“fewer opportunities”), in uno dei seguenti campi: economico, geografico (ovvero ad ESEMPIO: SENZA LAVORO da almeno un anno, con domicilio/residenza in aree rurali, isole ecc ecc.)Maggiori informazioniSCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’Leggi la DESCRIZIONE DEL PROGETTOSegui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAMCondizioni economicheCome sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’ (18 – 30 anni) targato Erasmus+, il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione e un pocket money per le spese personaliIl progetto è co-finanziato dal programma del Corpo Europeo di Solidarietà dell’UEGuida alla candidaturaPer fare domanda inviare CV in inglese e Lettera Motivazionale (in inglese) attraverso il form di candidatura Il tuo nome (richiesto) La tua email (richiesto) Oggetto (richiesto) Il tuo messaggio Allegati (formato PDF - max. 5 MB)   Accetto i termini e le condizioni della Privacy PolicyMi iscrivo alla Newsletter per ricevere le migliori offerte della settimanaScadenzaFino ad esaurimento posti In caso di alto numero di candidature, solo i candidati preselezionati saranno ricontattati dall’associazione ospitanteAlessandra CampanariResponsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA