Volontariato Europeo

Corpo Europeo di Solidarietà in Repubblica Ceca su sostenibilità e permacultura in un centro di educazione ambientale

Redazione

Parti con Scambieuropei per questo Corpo Europeo di Solidarietà in Repubblica Ceca su promozione coscienza ecologica e permacultura in un centro di educazione ambientale


Dove: Lipka, Brno, Repubblica ceca

Volontari: 18-30 anni

Quando: dal 15 settembre 2023 al 12 settembre 2024

Titolo del progetto: Lipka – environmental education centre


Descrizione del centro

Rozmarýnek è la seconda struttura di formazione più antica di Lipka. Progetta e implementa programmi di scienze naturali e di educazione ambientale per le scuole primarie e secondarie, principalmente all’aperto, corsi pomeridiani e campi, in particolare per i bambini. Molte delle sue attività sono legate alla cura degli animali.


Rozmarýnek ha un giardino aperto a tutti i visitatori e progettato secondo i principi della permacultura. Non ma caso vengono anche gestiti veri e propri corsi di permacultura per professionisti e appassionati, unitamente a lezioni sulla sostenibilità ambientale.


Descrizione del progetto

Il volontario/a selezionato/a avrà la possibilità di prestare servizio direttamente all’interno della struttura, occupandosi delle seguenti mansioni:

  • Manutenzione del giardino

  • Manutenzione Ecohouse e cura degli animali

  • Lavoro (stagionale) di coltivazione e giardinaggio  (raccolta  frutta, coltivazione delle erbe, annaffiare, compostare, tagliare l’erba …).

  • Pulire e sistemare le stalle delle animali (nella struttura vivino conigli, oche, lucertole, insetti vari, …).

  • Tagliare la legna

  • Condurre attività di doposcuola per bambini delle scuole primarie (artigianato, cucina, allevamento di animali da compagnia, circoli scientifici).

  • Organizzazione e supervisione programmi ambientali per adolescenti

  • Preparazione o  conduzione di eventi sul tema ambientale per adolescenti, nonché soggiorni residenziali di una settimana e campi estivi

  • Gestione eventi pubblici organizzati dalla struttura. (circa 5 volte all’anno). Tra le task: scattare foto, aiutare nella preparazione dei materiali ecc ecc.

  • Preparazione di sussidi e oggetti utili per l’implementazione dei programmi ambientali

  • Secondo le sue capacità, il volontario/a potrà essere coinvolto/a nella preparazione del cibo (soprattutto vegetariano, con ingredienti biologici) per i laboratori culinari del centro, per i programmi residenziali o campi

  • In base alle sue abilità linguistiche, il volontario/a  condurrà lezioni di inglese, workshop o conversazioni.

Il volontario avrà la possibilità di visitare e collaborare con altre strutture di Lipka (Lipová, Kamenná, Jezírko, Rychta) supervisionando programmi residenziali per adolescenti, eventi di artigianato ecc.)


Requisiti

  • Età compresa tra 18 e 30 anni

  • Interesse verso l’ambiente e le pratiche di sostenibilità ambientale, in particolare la permacultura

  • Ben accetta precedente esperienza (anche di studio) nel settore

  • Volontà di lavorare con i bambini ed adolescenti

  • Conoscenza discreta dell’inglese


Maggiori informazioni

SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’

Leggi l‘INFOPACK


Condizioni economiche

Come sempre per il CES (EX SVE) (18 – 30 anni) targato Erasmus+, il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale  di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso online di lingua locale e un pocket money per le spese personali

Il progetto è co-finanziato dal programma CES dell’ Unione Europa


Guida alla candidatura

Se interessati, inviateci in allegato CV in inglese e Lettera Motivazionale in inglese attraverso il form di candidatura.





     

    Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy



    Nota bene: La scrittura della parte motivazionale deve rispecchiare la vostra curiosità in merito al tema trattato e preferibilmente sottolineare esperienze pregresse e/o volontà a lavorare nel campo trattato. Inutile scrivere motivazioni in cui si sottolinea la volontà di voler partire perché il progetto si terrà in un determinato luogo o perché si vuole migliorare la lingua inglese.


    Scadenza

    il prima possibile

    NOTE BENE: In caso di alto numero delle candidature, saranno ricontattati solo i candidati pre-selezionati

    Responsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile