Corpo Europeo di Solidarietà in Polonia presso una scuola gestita da una ONG da agosto 2023 per 10 mesi 2 Settembre 2023, 14:07 RedazioneL’associazione Scambieuropei è alla ricerca di volontari interessati ad uno progetto ESC Corpo Europeo di Solidarietà in Polonia presso una scuola gestita da una ONG N° volontari: 1 ragazzo/a 18-30 anniDurata: 10-12 mesiDove: Gdynia, in PoloniaTitolo del progetto: Gdynian Social SchoolQuando: da metà novembre 2023Descrizione del progettoGdynian Social School è una struttura scolastica gestita da genitori ed insegnanti interessati nell’educazione alternativa e nell’offrire ai bambini e ai giovani condizioni uniche per un apprendimento che tenga in considerazione le specifiche di ogni alunno/a.La scuola non a caso è frequentata anche da bimbi ed adolescenti che presentano particolari deficit o richiedono un’attenzione particolare, come ad esempio bambini con problemi alla vista, bambini con problemi di salute e così via. La scuola accoglie circa 160 studenti di età compresa tra i 6 e i 15 anniCaratteristiche del progettoL’obiettivo principale del progetto è quello di creare le condizioni per l’integrazione e lo sviluppo dei bambini e ragazzini, il tutto in un’atmosfera sicura e stimolanteLa scuola è gestita come parte di una ONG, dove insegnanti e genitori cooperano attivamente alla crescita delle nuove generazioni. I genitori condividono le loro passioni ed esperienze professionali nei momenti di tempo libero, mentre gli insegnanti organizzano eventi sociali e di sensibilizzazione nonché attività specifiche per i bambini con problemi di varia naturaI volontari presteranno servizio all’interno della scuola, contribuendo in particolare all’organizzazione di attività extracurricolari, come il club di volontariato, laboratori di educazione interculturale, attività artigianali, eventi ludici e tanto altro. Più nello specifico, 2 volontari lavoreranno principalmente come assistenti del pedagogista della scuola e come operatori della sala comune della scuola. Il loro compito è quello di aiutare nei laboratori, organizzare attività per i bambini, aiutare a fare i compiti, giocare con i bambini.Gli altri 2 volontari lavoreranno come assistenti per i bambini con disabilità visiva. Si tratterà di aiutare in classe, preparare le uscite (musei, teatri, cinema, concerti, ecc.), organizzare attività sportive e aiutare a comunicare dentro e fuori la classe.Attività previsteeducare attraverso il divertimentoaiuto e supporto nei compitiattività di educazione civica, combinata con attività filantropiche a beneficio dell’educazione civica riguardante, in particolare, il cambiamento climatico, l’educazione all’empatia al dialogo e alla tolleranzaattività artigianalisvolgere attività che riducano il rischio di esclusione socialeaiutare i responsabili con attività educative alternativeProfilo del volontarioavere tra i 18 e i 30 anniinteresse a lavorare con i bambinipersona aperte a condividere la propria cultura e quella degli altriconoscenza discreta dell‘ingleseCondizioni economicheCome sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA? (EX SVE) (18 – 30 anni) finanziato Erasmus+, il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personaliSCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’Maggiori informazioniConsulta l’INFOPACKhttps://cwm.org.pl/wolontariat-miedzynarodowy/556[Candidarsi esclusivamente tramite form arancione sottostante. Per le date di partenza, fare riferimento a questo articolo e non al link]Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAMGuida alla candidaturaPer candidarsi inviare CV in inglese e Lettera Motivazionale (in inglese) attraverso il form di candidatura arancione Il tuo nome (richiesto) La tua email (richiesto) Oggetto (richiesto) Il tuo messaggio Allegati (formato PDF - max. 5 MB)   Accetto i termini e le condizioni della Privacy PolicyMi iscrivo alla Newsletter per ricevere le migliori offerte della settimanaΔ In caso di alto numero di candidature, solo i candidati preselezionati saranno ricontattatiScadenzaIl prima possibileStefano CampanariPresidente dell’Associazione Scambieuropei, youth worker, esperto di programmi europei. Ama il mare (e le sue storie), lo sport all’aperto, i viaggi zaino in spalla. Volendo anche tutti e tre insieme. E naturalmente un sacco di altra roba, avendo più righe. Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA