Skip to content

Corpo Europeo di Solidarietà in Germania su emancipazione donna e promozione social

Corpo Europeo di Solidarietà in Germania su emancipazione donna e promozione social da giugno 2025

  • Dove: Germania, Witten
  • Durata: dal 1° giugno 2025 al31 maggio 2026
  • A chi è rivolto: giovani europei 18-30 anni
  • Titolo del progetto: “Signal of Solidarity”

Descrizione del progetto

Lo scopo del centro è di promuovere l’interculturalità e l’inclusione sociale con focus specifico verso il target delle madri. Le madri hanno una forte influenza sulle generazioni e da sempre rappresentano anche modelli di riferimento per la comunità. Aiutare le donne e madri ad essere maggiormente coinvolte nella società è una delle questioni chiave dell’associazione.

Attraverso il progetto di volontariato, i volontari europei avranno la possibilità di contribuire all’autodeterminazione di alcune figure materne che frequentano il centro, così da contribuire alla loro formazione e crescita di competenze. Le attività si rivolgono in particolare a tutte quelle madri in situazioni di svantaggio che sono alla ricerca di un riscatto sociale e professionale

Si cerca una persona con esperienza in marketing, social media, graphic design e/o video editing per gestire gli account social del centro, promuovere il lavoro e gli nostri eventi, e dare voce alle donne attraverso i canali online. Un interesse per l’upcycling e una conoscenza base della lingua tedesca sono altamente desiderati.

Attività dei volontari

Il ruolo del volontario sarà principalmente quello di assistere il team nella rpomozione social anche se il centro offre corsi di cucito, ed educazione alla sostenibilità

Allo stesso tempo, l’organizzazione offre assistenza all’infanzia per bambini di età inferiore ai tre anni, poiché l’essere madre può diventare di per sé un ostacolo alla ricerca di una carriera.

Profilo dei volontari

  • Discreta conoscenza della lingua inglese, necessaria giusto per comunicazione. Una conoscenza base della lingua tedesca costituirà titolo preferenziale
  • Avere tra i 18 e i 30 anni
  • Persona con esperienza in marketing, social media, graphic design e/o video editing

Maggiori informazioni

SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’

Leggi la DESCRIZIONE DEL PROGETTO

Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM

Condizioni economiche

Come sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’ (18 – 30 anni), il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione e un pocket money per le spese personali

Il progetto è co-finanziato dal programma del Corpo Europeo di Solidarietà dell’UE

Guida alla candidatura

Per fare domanda, compilare il FORM ONLINE

Alla voce Your Personal Reference Number (PRN= your registration number on the European Solidarity Corps portal) inserire il numero che si ottiene dopo aver effettuato la registrazione al portale ufficiale European Youth Portal – SCOPRI COME: https://www.scambieuropei.info/corpo-europeo-di-solidarieta

Alla voce Do you have a Sending Organisation? digitare YES e sotto inserire Scambieuropei association

Scadenza

30 aprile 2025

 In caso di alto numero di candidature, solo i candidati preselezionati saranno ricontattati dall’associazione ospitante

Leggi di più sul progetto ESC

Alessandra Campanari

Caporedattrice editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile