Volontariato Europeo

Corpo Europeo di Solidarietà in Finlandia a tema educazione per giovani e adulti da agosto 2023

Redazione

Che ne dite di un Volontariato internazionale completamente finanziato? Fai domanda per questo Corpo Europeo di Solidarietà in Finlandia


Numero di volontari: 2 volontari ambosessi (18-30)

Titolo del progetto: Lehtimäki Special Folk High School



Periodo: dal 18 agosto 2023 al 18 giugno 2024

Durata: 10 mesi

Dove: Lehtimäki, Finlandia


Descrizione del progetto

Lehtimaki Folk high school è un convitto per giovani e adulti con bisogni speciali. La scuola offre 70 posti per studenti con più di 100 diversi corsi a breve termine per giovani disabili, adulti e anziani, nonché per le loro famiglie. La scuola offre anche corsi di riabilitazione come equitazione, terapia occupazionale e terapia fisica.



Alcuni corsi di formazione mirano ad aumentare le capacità lavorative delle persone attraverso, ad esempio, la formazione sull’alfabetizzazione informatica. Lehtimäki Special Folk High School si trova a Lehtimäki, un piccolo villaggio situato a circa 60 km dalla città di Seinäjoki.


Durante il progetto, i volontari dovranno fare un lavoro di integrazione e dialogo con gli studenti con bisogni speciali durante le lezioni, nonché aiutarli nelle loro attività quotidiane e attività per il tempo libero.



Sono previste anche tasks pratiche come dare una mano in cucina. L’organizzazione è  alla ricerca, in particolare,  di volontari che abbiano conoscenze in materia di equitazione e/o con un background musicale. I volontari dovranno anche essere disposti a svolgere diversi tipi di compiti e a vivere in un piccolo villaggio nella campagna.



Maggiori informazioni

Maggiori informazioni: https://maailmanvaihto.fi/en/volunteer-in-finland/esc-available-projects alla voce Lehtimäki Folk Special High School


Candidarsi esclusivamente tramite form in basso




SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’


Condizioni economiche

Come sempre per il CES (EX SVE) (18 – 30 anni) targato Erasmus+, il viaggio A/R é coperto al 100% fino ad un massimale  di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, cosí come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personali

Il progetto è co-finanziato dal programma CES dell’ Unione Europa





Guida alla candidatura

Se interessati, inviateci in allegato CV in inglese e APPLICATION FORM  in inglese, attraverso il form di candidatura arancione







     

    Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy



    Scadenza

    3 Aprile 2023 


     In caso di alto numero di candidature, solo i candidati preselezionati saranno ricontattati dall’associazione ospitante






    Responsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile