ESC in Belgio come assistente all’insegnamento presso scuola materna steineriana

Scambieuropei è alla ricerca di volontari interessati a partecipare ad un progetto del Corpo Europeo di Solidarietà in Belgio come assistente all’insegnamento
- Dove: Turnhout, Belgio
- Quando: settembre 2025 – giugno 2026
- Destinatari: 1 volontario/a 18-30 anni
- Titolo del progetto: Teacher Assistant @ Steinerschool ‘Michaëlschool’
Descrizione del progetto
AFS Intercultural Programs, associazione coordinatrice del progetto, è un’organizzazione internazionale, volontaria, non governativa, senza scopo di lucro che fornisce opportunità di apprendimento interculturale per aiutare le persone a sviluppare le conoscenze, le competenze e le comprensione necessaria per creare un mondo più giusto e pacifico.
Il progetto avrà luogo presso la Michaëlschool, una delle 20 scuole Steiner delle Fiandre che ospita una scuola materna e una scuola primaria. Gli obiettivi della scuola sono l’educazione dei bambini tra i 2,5 e i 6 anni (scuola materna) e dei bambini tra i 6 e i 12 anni (scuola primaria) basata sulla pedagogia Steiner. La pedagogia Steiner è incentrata sullo sviluppo personale e sociale dei bambini in un ambiente equilibrato e libero. Tiene conto delle esigenze del bambino nella sua interezza – accademiche, fisiche, emotive e spirituali. L’educazione si basa sulla comprensione della rilevanza delle diverse fasi dello sviluppo del bambino, dove lo sviluppo dell’amore per l’apprendimento e l’entusiasmo per la scuola sono centrali.
La Michaëlschool si trova a Turnhout, una piccola città (+/- 40.000 abitanti) nel nord del Belgio. La scuola è a 10 minuti a piedi dal centro città dove i mezzi pubblici sono facilmente disponibili. Se necessario, la scuola può fornire una bicicletta per raggiungere più rapidamente l’autobus/treno. Ci sono collegamenti ferroviari diretti per le 2 città più grandi del Belgio: Anversa e Bruxelles
Attività del volontario
Si cerca volontario/a che faccia parte dello staff nella scuola materna (2,5 – 6 anni) e più specificamente nella prima classe della scuola materna (2-3 anni).
Il volontario sarà attivamente coinvolto durante tutto il suo soggiorno. I compiti saranno tutti legati al follow-up e alla supervisione dei bambini durante la giornata scolastica.
- Prendersi cura dei bambini dell’asilo durante la preparazione per le attività all’aperto (anche in condizioni climatiche avverse)
- Supervisione durante la ricreazione: abbiamo momenti di gioco libero e gioco diretto, durante entrambi i momenti non solo la supervisione ma anche l’osservazione dello sviluppo dei bambini è un compito importante
- Aiuto nella preparazione dei pasti a base di frutta e zuppa
- Preparazione e supervisione del riposo pomeridiano
- Preparare e supervisionare momenti di gioco
Profilo dei volontari
- Interesse per la filosofia Steiner: consigliamo ai volontari di leggere di più sul metodo educativo Steiner prima dell’arrivo
- Conoscenza base dell’inglese e forte motivazione ad imparare l’olandese
- Affinità con i gruppi target: bambini.
- Sociale, entusiasta e amichevole.
- Conoscenza minima dell’inglese per poter comunicare
Maggiori informazioni
Assistente all’insegnamento – BANDO
SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Condizioni economiche
Come al solito per il Corpo Europeo di Solidarietà (18 – 30 anni), il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione, un breve corso di lingua locale online ed un pocket money per le spese personali
Guida alla candidatura
Per fare domanda, inviare CV e Lettera motivazionale (Entrambi in inglese) esclusivamente a [email protected] con oggetto Application ESC Belgio AFS Teacher Assistant Steinerschool Michaëlschool
Nota bene: La scrittura della parte motivazionale deve rispecchiare la vostra curiosità in merito al tema trattato e preferibilmente sottolineare esperienze pregresse e/o volontà a lavorare nel campo trattato. Inutile scrivere motivazioni in cui si sottolinea la volontà di voler partire perché il progetto si terrà in un determinato luogo o perché si vuole migliorare la lingua inglese.
Scadenza
4 maggio 2025
Leggi di più sul tema
- Corpo Europeo di Solidarietà cambiamenti e nuove regole ESC
- Cos’è il Corpo europeo di solidarietà
- I progetti ESC attivi e in uscita
- Erasmus: consigli per l’uso. Le guide di Scambieuropei
- Corpo Europeo di Solidarietà come candidarsi: guida al portale
- Volunteering in humanitarian aid come funziona e come candidarsi
- Differenze Corpo Europeo di Solidarietà: tipi di volontariato esistenti
In caso di alto numero di candidature, solo i candidati preselezionati saranno ricontattati dall’associazione ospitante.