Corpo Europeo di Solidarietà in Belgio sulla salvaguardia degli animali selvatici per 6 mesi 21 Novembre 2022, 16:42 RedazioneSe sei alla ricerca di un’esperienza internazionale e vuoi diventare un volontario europeo, il Belgio ti aspetta! Parti con l’associazione Scambieuropei per 6 mesiDove: Oudsbergen, BelgioQuando: 1 aprile – 30 settembre 2023Durata: 6 mesiVolontari: 1 volontario/a 18 -30 anniTitolo del progetto: NatuurhulpcentrumDescrizione del progettoNatuurhulpcentrum è un centro che si occupa della salvaguardia di animali selvatici. Ogni anno le attività del centro salvano diecimila animali di diverse specie. L’80 % degli animali vengono portati al centro perché feriti o perché troppo piccoli per poter sopravvivere nella natura. Il 20% degli animali, invece, sono esotici (provenienti da centri in chiusura o da zoo) e restano al centro Natuurhulpcentrum finché non trovano una nuova casa.Il volontario o la volontaria dovrà occuparsi delle attività di cura degli animali e del centro; sarà previsto un affiancamento e dei training per imparare le attività da svolgere.Attività del volontarioIl lavoro dei volontari del progetto consiste nel prendersi cura degli ambienti della struttura e degli animali. Sarà richiesta assistenza alla cura delle ferite degli animali e di occuparsi dei loro pasti, oltre che pulire gabbie e recinti.Inoltre, è richiesto l’aiuto dei volontari per realizzare progetti e workshop con le scuole aventi come tema gli animali selvatici e la loro salvaguardia, oltre che promuovere le attività del centro e di cura degli animali selvatici.Profilo del volontarioavere tra i 18 e i 30 anni (preferibilmente 20-30 anni)interesse nel lavorare con gli animaliconoscenza della lingua inglese e interesse nell’imparare l’olandese.Maggiori informazioniSCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’Scarica l’INFOPACKSegui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAMCondizioni economicheCome sempre per il CES (EX SVE) (18 – 30 anni) targato ESC, il viaggio A/R é coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personaliIl progetto è co-finanziato dal programma CES dell’ Unione EuropaGuida alla candidaturaSe interessati, inviateci in allegato CV in inglese e APPLICATION FORM in inglese, a [email protected] con oggetto Application ESC Belgio AFS Wildlife Centre NatuurhulpcentrumScadenza31 dicembre 2022Rosalia MarcheseProject designer e manager nel no-profit con esperienza di 5 anni nel campo. Trainer e formatrice specializzata nell’educazione non formale per giovani e adulti e nell’apprendimento interculturale. Appassionata di viaggi e della cucina dei posti che visita, di fotografia, psicologia e sport. Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA