Concorso Letterario “Sea of Words” per i giovani narratori 18-30 anni del Mediterraneo

Partecipa al Concorso Letterario “Sea of Words”: un’opportunità per i giovani narratori del Mediterraneo
Descrizione del concorso
La Fondazione Anna Lindh e lo IEMed (Istituto Europeo del Mediterraneo) lanciano una nuova edizione del concorso letterario internazionale “Sea of Words”, rivolto ai giovani tra i 18 e i 30 anni provenienti dai 43 Paesi dell’area euro-mediterranea.
Con il tema “Il Mediterraneo che immaginiamo: uno spazio per giovani narratori mediterranei per immaginare e costruire il futuro”, il concorso invita i partecipanti a scrivere racconti brevi che riflettano su un’identità mediterranea condivisa, fondata sulla diversità, la democrazia e la cooperazione.
Destinatari
Il concorso è aperto a:
- Giovani tra i 18 e i 30 anni
- Cittadini di uno dei 43 Paesi euro-medit
erranei
Requisiti del racconto
Originalità: Il racconto deve essere inedito Lunghezza massima: 2.500 parole
Lingua: Qualsiasi lingua ufficiale dei Paesi partecipanti
Invio: Una sola storia per autore
Modalità di partecipazione Gli elaborati devono essere inviati in formato Word via email all’indirizzo: [email protected]. Nel messaggio vanno indicati: Titolo dell’opera Nome e cognome dell’autore Numero di telefono Indirizzo postale Indirizzo e-mail Data di nascita
Premi
I 10 autori selezionati saranno invitati a Barcellona a fine settembre 2025 per partecipare a un evento culturale internazionale. I loro racconti saranno inoltre pubblicati in un’antologia.
Guida alla candidatura
Visita il sito ufficiale.
Scadenza
31 maggio 2025