Con i Master ContaminAction puoi volare a San Francisco

Interessante opportunità di formazione con i master finalizzati all’inserimento lavorativo presso importanti realtà aziendali.
Prepararsi al domani: quali competenze richiedono ora le grandi aziende? Come avvicinare giovani e mondo del lavoro?
Se ne discuterà durante il prossimo open day online il giorno 24 ottobre 2024 alle 18:00, con la partecipazione di Floridiana Ventrella, Career Coach e specialista in Risorse Umane. Saranno presenti anche ex allievi/e per una testimonianza dopo l’inserimento in azienda.
I partecipanti potranno scegliere tra master in diversi ambiti tra cui: Marketing Digitale & Design, Sostenibilità ambientale e sociale, Agile Project Management, Comunicazione e Risorse Umane.
Non solo formazione di altissimo livello ma anche un’esperienza internazionale in Silicon Valley e la disponibilità di borse di studio e agevolazioni in base all’ISEE. Tutto questo è possibile con la ContaminAction University.
Nel prossimo evento gratuito il collegamento verrà fatto in collaborazione con la multinazionale BIP, che opera nel campo della consulenza aziendale, consulenza strategica, consulenza informatica, per le risorse umane e la cybersecurity.
Possono partecipare persone provenienti da tutta Italia.
Vediamo nel dettaglio i percorsi formativi e come fare per candidarsi.
CONTAMINACTION UNIVERSITY, UNA RETE D’ECCELLENZA
L’obiettivo di ContaminAction University è formare i leader e i professionisti di domani mediante metodologie didattiche all’avanguardia e orientate alla pratica.
Più che un semplice percorso formativo, si propone come un autentico catalizzatore per una carriera di successo.
La community dinamica ed eterogenea, composta da imprenditori, manager e docenti, rappresenta un ecosistema fertile per la creazione e il rafforzamento di legami professionali significativi.
Tutte le iniziative formative si svolgono in collaborazione con grandi aziende come Accenture, Anas, BIP, Capgemini, ConTe.it, Ernst & Young, Olivetti, Oracle, Q8, TIM, Renault Group, e altre realtà aziendali di rilevanza internazionale.
Inoltre, grazie alla partnership con start-up, società di consulenza e organizzazioni no-profit, ContaminAction si dimostra un ambiente unico per l’apprendimento e la crescita professionale.
OPEN DAY E SELEZIONE CON MANAGER ED EX ALLIEVI
I percorsi sono a numero chiuso per garantire una didattica ottimale e aumentare le possibilità di inserimento lavorativo.
L’iter di selezione, curato dallo staff di ContaminAction, inizia con la valutazione del CV dove è possibile inviare il CV all’indirizzo i[email protected] per essere ricontattati da un consulente dedicato.
Per avere maggiori informazioni, la prossima sessione di Open Day e selezione si terrà in digitale giovedì 24 ottobre alle ore 18.00 italiane. Per partecipare all’evento e ricevere tutte le informazioni è necessario registrarsi e ottenere il biglietto gratuito.
MASTER A INSERIMENTO PROFESSIONALE
I partecipanti alla ContaminAction University possono scegliere e personalizzare il proprio percorso formativo, combinando diverse aree tematiche.
I master disponibili sono:
- Marketing Digitale & Design;
- CSR – Sostenibilità ambientale e sociale;
- HR – Risorse umane;
- Agile Project Management;
- Big Data e Intelligenza Artificiale
COME AVVIARE LA PROPRIA CARRIERA LAVORATIVA
Al termine del percorso formativo gli studenti sostengono colloqui di selezione finalizzati all’inserimento in azienda attraverso stage retribuiti o contratti di lavoro a tempo determinato o indeterminato.
Il programma offre anche l’opportunità di volare oltreoceano nella Silicon Valley (California), il cuore dell’innovazione mondiale, e di partecipare a dialoghi con ospiti d’eccezione, tra cui registi, attori, musicisti e sportivi di successo.
Questo crea un ambiente di apprendimento unico che supera i confini delle aule tradizionali.
Ecco alcune aziende che hanno già assunto gli allievi della ContaminAction University:

NETWORK DI PRESTIGIO
In ContaminAction è possibile prendere parte a speech ispirazionali e ascoltare le storie di vita e di successo di manager d’azienda e professionisti.
Gli incontri hanno l’obiettivo principale di guidare gli allievi nel loro percorso di crescita, dando loro la giusta motivazione per il raggiungimento di obiettivi sempre ambiziosi e stimolanti.
ESPERIENZE CORRELATE AI MASTER
Oltre alla formazione accademica, gli studenti hanno l’opportunità di arricchire il loro curriculum con esperienze di alto valore.
Tra queste ad esempio ci sono:
- Visita alla Silicon Valley: un’esperienza straordinaria nel cuore dell’innovazione globale.
- Progetti di consulenza con le aziende: occasioni per applicare le competenze acquisite sul campo, rispondendo a reali necessità ed esigenze aziendali.
- Certificazioni internazionali: un riconoscimento cruciale per un’ottima posizione nel mercato del lavoro.
- Start-up contest: l’opportunità di mettere a frutto la propria creatività e imprenditorialità, creando un’azienda da zero.
DOCENTI DI ECCELLENZA
Le lezioni sono tenute da una faculty composta da manager, imprenditori, docenti, fondatori di startup e membri della ContaminAction Community, nonché specialisti aziendali.
Questo team di docenti assicura una prospettiva pratica e orientata ad acquisire competenze direttamente spendibili nel mercato del lavoro.
COME ACCEDERE AI MASTER
I percorsi sono rivolti sia a giovani desiderosi di muovere i primi passi nel mondo del lavoro sia a professionisti con la voglia di accrescere le proprie competenze.
Non ci sono requisiti di accesso vincolanti, per alcuni master è necessario essere in possesso di una laurea di primo livello, per i percorsi più tecnici invece basta il diploma: il team delle Risorse Umane, a partire da uno screening del curriculum, aiuterà i candidati a definire gli obiettivi professionali e a comprendere se il percorso di ContaminAction può essere utile per raggiungere i loro obiettivi professionali.
INIZIO FORMAZIONE E SEDE
I percorsi formativi si svolgeranno a partire dal 25 ottobre 2024 presso il Tecnopolo di Roma (definita dalla stampa nazionale e locale “Tiburtina Valley”).
La formazione è altamente flessibile e ibrida, grazie a una piattaforma avanzata di Digital Learning.
Le lezioni possono essere svolte anche nella formula 100% digitale per dare la possibilità di partecipare da qualsiasi regione d’Italia.
BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI
I costi dei percorsi variano a seconda della formula scelta e del proprio reddito. I partecipanti possono richiedere borse di studio e agevolazioni.
Inoltre, con un ISEE inferiore a 30.000 € è possibile ottenere ulteriori riduzioni sul costo del percorso formativo.
PARTECIPARE ALL’OPEN DAY GRATUITO
La prossima sessione di Open Day e selezione si terrà in digitale giovedì 24 ottobre alle ore 18:00.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per saperne di più vi invitiamo richiedere informazioni scrivendo una mail a [email protected] o chiamando il numero (+39) 340 4289526 o (+39) 388 7458740.