Campi di Volontariato in Kenya di 2 settimane aperti tutto l’anno 5 Dicembre 2019, 16:48 Redazione Volontariato in Kenya di due settimane durante tutto il 2020. Vivi un’esperienza formativa aiutando gli altri . CIVS Kenya è un’organizzazione che dal 1997 lavora a stretto contatto con le comunità, in particolare nelle aree marginalizzate e più povere del Paese. L’approccio è quello dello sviluppo culturale e socio-economico per combattere la povertà e l’esclusione sociale, sotto il motto: “DEVELOPMENT BY PEOPLE”. In questa visione, le persone devono prendere in mano la responsabilità del proprio sviluppo, guidate e accompagnate dalle iniziative e dal tutoraggio di CIVS. Descrizione del progetto Attività Le attività dei cambi sono varie, e dipendono dal progetto e dal periodo in cui si scegli di partire, ma comprendono: Attività agricole e di orticultura Piantumazione di alberi Insegnamento di matematica, inglese e scienze Attività ludiche con i bambini Fabbricazione di mattoni per la costruzione di strutture Programmi di scambio e dibattito nelle scuole Attività di pulizia Attività di preparazione e distribuzione di pasti I volontari avranno anche la possibilità di visitare la città di Kisumu, il Lago Vittoria e il mercato Maasai. Sarà inoltre possibile raggiungere la foresta tropicale di Kakamega, che dista circa un’ora dal campo. Arrivo all’aeroporto Tutti i volontari verranno accolti all’aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi. CIVS organizzerà l’accoglienza prima e dopo il progetto in una famiglia ospitante nel quartiere Buruburu di Nairobi. Vitto e alloggio Durante il progetto l’alloggio dei volontari sarà presso il campo ed è importante portare con sé il proprio sacco a pelo ed un materassino. Il vitto sarà fornito dall’associazione e i volontari parteciperanno alla preparazione dei pasti. Quota di partecipazione La quota di partecipazione per questo progetto è di 265 euro, che verranno pagati dal volontario all’arrivo in Kenya, e comprende: Airport transfer all’arrivo e alla partenza Fino a 3 notti di alloggio a Nairobi Tour di Nairobi, formazione e orientamento Vitto (colazione, pranzo e cena) durante tutto il progetto Mentoring e tutoraggio durante le attività Costi amministrativi Certificato di partecipazione Sono invece a carico del volontario le spese di: Viaggio andata e ritorno (costo medio tra 400 e 600 € a seconda del periodo) Visto (circa 40€ se fatto online) Vaccinazioni (se previste, a seconda del luogo e del periodo di partenza Sono inoltre previsti 100 euro da pagare all’associazione Scambieuropei, come quota di progetto e tesseramento annuale, che comprende la copertura assicurativa del viaggio obbligatoria. Visto per il Kenya Il visto per i soggiorni in Kenya può essere fatto sia prima della partenza, attraverso il sito ufficiale evisa.go.ke, sia al momento dell’arrivo presso l’aeroporto di Nairobi. Il visto turistico ha una durata di 3 mesi (90 giorni) e può essere rinnovato con il supporto e l’assistenza dell’associazione CIVS. Cosa sono i Campi di Volontariato – workcamps – Cosa portare Sacco a pelo Materassino da campeggio Tenda a zanzariera Torcia Guanti Medicinali di primo soccorso e crema solare Puoi inoltre portare con te vestiti, libri, penne e giocattoli da regalare Tour e Safari CIVS Kenya organizza anche dei tour e safari (opzionali) nei luoghi più spettacolari del Kenya. I volontari che volessero partecipare al safari di 3 giorni presso il Maasai Mara National Reserve possono indicarlo in fase di candidatura. Il costo del safari è di 340 euro e comprende: vitto, alloggio, trasporti, ingresso nel parco e guida. Le date del safari variano a seconda del progetto prescelto. Maggiori informazioni e candidatura Per richiedere maggiori informazioni, ricevere l’INFOPACK con la descrizione di tutti i progetti, o o candidarsi, basta inviare il proprio CV in inglese attraverso il Form qui sotto: Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo! Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro! Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA