Campo di volontariato in Belgio organizzando attività culturali e sportive da 1 a 6 mesi
Vuoi vivere un’esperienza unica? Candidati per un progetto di volontariato in Belgio con Renaissance
- Quando: Progetto permanente (durata da 1 a 6 mesi)
- Dove: Braine-l’Alleud, Belgio
- Destinatari: 2 volontari/e over 18
Descrizione del progetto
L’organizzazione SVI, associazione senza scopo di lucro, non religiosa e non politica fondata e gestita da volontari, con origini in Francia, Belgio e Vietnam, sta cercando volontari e volontarie interessati/e a unirsi al team che parteciperà al progetto Renaissance, in qualità di organizzazione coordinatrice.
Il centro promuove scambi culturali, apertura e incontri, creando una comunità accogliente e solidale.
Attività dei volontari
I volontari parteciperanno alla vita quotidiana del centro sotto la supervisione del personale specializzato. Condivideranno momenti di vita comunitaria, come i pasti, e svolgeranno attività legate alla gestione domestica, al tempo libero e alle uscite esterne.
Attività principali:
- Vita al centro: preparazione dei pasti, gestione delle scorte alimentari, lavanderia, pulizia.
- Attività creative e ricreative: teatro, pittura, benessere, fumetti, espressione artistica.
- Attività fuori dal centro: escursioni culturali, sport, shopping.
- Eventi speciali: partecipazione al Run & Bike con biciclette adattate, mercatini di Natale.
I volontari non saranno responsabili dell’assistenza medica ai residenti. Saranno sempre supervisionati e riceveranno istruzioni di sicurezza.
Cosa si offre
Il progetto include:
- Alloggio in camera privata.
- Tre pasti al giorno.
- Trasporto da Louvain-la-Neuve a Braine-l’Alleud.
- Una giornata introduttiva e una notte in bed and breakfast a Louvain-la-Neuve.
- Supporto continuo durante tutto il progetto.
- Documentazione necessaria per la richiesta del visto.
Costi e quota di partecipazione
- Quota di partecipazione: 163€ per il primo mese.
- Costi non inclusi: giorni di vacanza, spese personali, assicurazione sanitaria (obbligatoria), biglietti aerei, trasporto dall’aeroporto al centro.
- Corso opzionale di francese online: 10 sessioni (1h ciascuna) per 180€.
- Trasporto opzionale da/per l’aeroporto in taxi: 160€ (prezzo variabile).
- Inoltre, si richiede tesseramento all’associazione Scambieuropei 2025 (pari a 40 euro) per la copertura assicurativa. Da pagare solo se selezionati
Maggiori informazioni
Scarica e leggi attentamente l’INFOPACK e leggi tutte le informazioni specifiche sul progetto Renaissance.
Guida alla candidatura
Per candidarsi è necessario inviare CV in inglese e lettera motivazionale in inglese attraverso il form sottostante. Scrivere in inglese anche nel messaggio del form.
Scadenza
Fino a esaurimento posti