Skip to content

Volontariato

20 Maggio 2025

Campo di volontariato in Belgio presso BelRefugees che offre supporto ai rifugiati in Belgio

Vuoi vivere un’esperienza unica? Candidati per un progetto di volontariato in Belgio con BelRefugees

  • Dove: Louvain-la-Neuv
  • Destinatari: 1 volontari/e over 18
  • Quando: Disponibile tutto l’anno, tranne: luglio, agosto e dal 15 dicembre al 10 gennaio
  • Progetto: BelRefugees

Descrizione del progetto

L’organizzazione SVI, associazione senza scopo di lucro, non religiosa e non politica fondata e gestita da volontari, con origini in Francia, Belgio e Vietnam, sta cercando volontari e volontarie interessati/e a unirsi al team che parteciperà al progetto BelRefugees, in qualità di organizzazione coordinatrice.

BelRefugees è un’organizzazione che offre supporto ai rifugiati in Belgio. Funziona come uno spazio di incontro tra persone e coordina iniziative individuali e collettive legate alle tematiche migratorie. Accolgono i rifugiati in modo incondizionato, offrendo loro informazioni, formazione e assistenza.

Organizzano l’accoglienza dei rifugiati presso famiglie belghe volontarie. Sono convinti che la vera comprensione dell’altro possa nascere solo attraverso la conoscenza reciproca. Questo viene vissuto tanto dai volontari e dalle famiglie ospitanti quanto dagli stessi rifugiati, ed è alla base del successo del progetto. Tra le iniziative portate avanti ci sono il Café Monde e un negozio solidale che distribuisce abiti gratuitamente. Per maggiori informazioni: https://www.bxlrefugees.be/

Attività dei volontari

I volontari lavoreranno cinque giorni a settimana. Il venerdì e la domenica saranno giorni liberi. Per quattro giorni alla settimana, i volontari saranno impegnati al Café Monde, dove aiuteranno nella preparazione dei pasti e nella gestione dell’inventario. Inoltre, organizzeranno attività giornaliere insieme agli assistenti.

Durante la settimana, parteciperanno al “Chill Afternoon”, un pomeriggio di giochi da tavolo. Ogni sabato a mezzogiorno si tiene un pasto collettivo: i volontari aiuteranno nella preparazione dei piatti e nell’animazione dell’attività.

Quota di partecipazione

  • richiesta una quota di 200 €.dall’associaizone belga.Da pagare solo se selezionati
  • Inoltre, si richiede tesseramento all’associazione Scambieuropei 2025 (pari a 40 euro) per la copertura assicurativa. Da pagare solo se selezionati

Cosa si offre

l progetto include:

  • Alloggio in famiglia
  • Denaro da utilizzare come paghetta: 6€ al giorno per tutto il mese (174€ dalla famiglia ospitante) + riceverai cibo dalla famiglia ospitante e/o potrai cucinare nella loro cucina. Vedi specifiche infopack

Maggiori informazioni

Scarica e leggi attentamente l’INFOPACK e leggi tutte le informazioni specifiche sul progetto BelRefugees

Guida alla candidatura

Per candidarsi  è necessario inviare CV in inglese e lettera motivazionale in inglese attraverso il form sottostante. Scrivere in inglese anche nel messaggio del form.





     

    Allegati (formato PDF - max. 5 MB)
     

    Allegato (max. 5 MB)
     

    Allegato (max. 5 MB)
        Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy
      Dimostra di essere umano selezionando casa.

    Scadenza

    Fino a esaurimento posti

    Alessandra Campanari

    Caporedattrice editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile