Campi di Volontariato in Kenya aperti tutto l’anno. Da 1 a 12 mesi 24 Giugno 2020, 15:55 RedazioneVolontariato in Kenya: scopri questi campi di volontariato internazionale nel cuore dell’Africa. Vivi un’esperienza da 1 a 12 mesi e aiuta gli altri. Candidature aperte tutto l’anno. Scambieuropei è partner ufficiale della Ong kenyota CIVS. Queste attività di volontariato in Kenya sono dedicate alle persone che vogliono attivarsi concretamente contro la povertà, aiutando la crescita delle comunità locali. I progetti sono molteplici, hanno una durata variabile e si svolgono sia in città che in aree rurali. I volontari possono decidersi di candidarsi per un periodo che va da 1 a 12 mesi durante tutto il corso dell’anno, con l’inizio dei primi campi a partire da agosto 2020 in poi. Le partenze verranno coordinate tra l’associazione di invio Scambieuropei, l’associazione keniota e il volontario, tenendo conto delle evoluzioni dell’emergenza COVID-19 Descrizione dell’enteCIVS Kenya è un’organizzazione che dal 1997 lavora a stretto contatto con le comunità, in particolare nelle aree marginalizzate e più povere del Paese. L’approccio è quello dello sviluppo culturale e socio-economico per combattere la povertà e l’esclusione sociale, sotto il motto: “DEVELOPMENT BY PEOPLE”.In questa visione, le persone devono prendere in mano la responsabilità del proprio sviluppo, guidate e accompagnate dalle iniziative e dal tutoraggio di CIVS. Le attività di COMMUNITY DEVELOPMENT riguardano aree come: la sicurezza alimentare e igenico-sanitaria, tutela della salute dei bambini, gestione delle comunità e assistenza in situazioni di emergenze, lotta alla fame e tutela ambientale. All’inizio del progetto di volontariato sono previsti anche 1-2 giorni di formazione a Nairobi. Progetti e attività di volontariato in KenyaL’Associazione CIVS prevede tantissime attività e progetti diversi tra cui il volontario potrà scegliere prima di candidarsi. AttivitàLe attività del volontario variano a seconda del progetto in cui si decide di partecipare, ma in generale si tratterà di: Assistenza nella formazione dei giovani nell’utilizzo del computerAssistenza nella manutenzione generale, nella costruzione e nell’imbiancatura delle strutturePiantare e curare la crescita di alberiAssistenza quotidiana e preparazione pasti per i bambiniAssistenza all’insegnamento di lingua e scrittura per i bambiniAssistere nel lavoro agricolo presso le Model FarmAssistenza nella pulizia delle classi e delle strutture Campi di volontariatoEcco la lista di tutti i campi di volontariato e le diverse strutture disponibili. Potete ricevere informazioni più dettagliate su ogni singolo progetto tramite il form alla fine di questo articolo. Ahero resource centreSt. michael day care and rescue centreMakongeni youth groupKyale small homeGood samaritan children’s centreKiereni secondary schoolAhero peek perfomersNew birth institute nyahururuCivs community serviceMarianne center foundationDestiny children’s homeBrownhill secondary schoolMara osero conservation projectKaimosi special schoolPrecious virginia homeVision center khalabaStar of hope community center nyeriFortune learners’ centerPhanero school mbaleToto angel centerBadilisha eco-villageMsichana empowerment kuriaHope for children kenyaHoly family oriang health centreTumaini fund for economic development internationalSt. vianeey education centerSt. charles lwanga high schoolJeligwa community development groupRuai community health centerKinna catholic dispensary Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da CIVS kenya (@civskenya) in data: 17 Lug 2019 alle ore 2:10 PDT Quota di partecipazioneFino ad un mese di permanenza: 250 Euro2 mesi o più di permanenza: 200 Euro al mese La quota non è rimborsabile, e verrà pagata dal volontario all’arrivo in Kenya. La quota comprende:Airport transfer all’arrivo e alla partenza1-2 giorni di orientamento a NairobiIntroduzione alla cittàVitto e alloggio durante tutto il progetto presso famiglie localiSupporto costante al volontario e coordinamento Sono invece a carico del volontario le spese di:Viaggio andata e ritorno (costo medio tra 400 e 600 € a seconda del periodo)Visto (circa 40€ se fatto online)Vaccinazioni (se previste, a seconda del luogo e del periodo di partenza Sono inoltre previsti 100 euro da pagare all’associazione Scambieuropei, come quota di progetto e tesseramento annuale, che comprende la copertura assicurativa del viaggio obbligatoria. Cosa portareSacco a peloMaterassino da campeggioTenda a zanzarieraPuoi inoltre portare con te vestiti, libri, penne e giocattoli da regalare Visto per il KenyaIl visto per i soggiorni in Kenya può essere fatto sia prima della partenza, attraverso il sito ufficiale ecitizen.go.ke, sia al momento dell’arrivo presso l’aeroporto di Nairobi. Il visto turistico ha una durata di 3 mesi (90 giorni) e può essere rinnovato con il supporto e l’assistenza dell’associazione CIVS. Cosa sono i Campi di Volontariato – workcamps – Tour e SafariCIVS Kenya organizza anche dei tour e safari (opzionali) nei luoghi più spettacolari del Kenya. I volontari che volessero partecipare al safari di 3 giorni presso il Maasai Mara National Reserve possono indicarlo in fase di candidatura. Il costo del safari è di 330 euro e comprende: vitto, alloggio, trasporti, ingresso nel parco e guida. Maggiori informazioni e candidaturaPer richiedere maggiori informazioni, ricevere l’Info Pack con la descrizione di tutti i progetti, o o candidarsi, basta inviare CV e breve lettera di motivazione in inglese (anche nel testo) attraverso il form qui sotto: Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA