Campi di Volontariato in India di 2 settimane: 14 progetti diversi 4 Maggio 2022, 09:00 RedazioneScambieuropei, partner della Ong indiana FSL-India, ricerca volontari per Campi di volontariato in India su numerose dinamiche sociali. La durata dei progetti è di 2 settimane.Vi informiamo che l’associazione Scambieuropei ha personalmente visitato i campi. Date dei campi volontariato in India 2022:GIUGNOCodice riferimento progetto e info: FSL-WC-201Durata: 13-26 giugno 2022Tematica: Istruzione / Ambiente / CulturaLocation: MysoreContributo volontari: INR18.000/EUR 218,06Codice riferimento progetto e info: FSL-WC-202Durata: 6-19 giugno 2022Tematica: Agricoltura sostenibile / Istruzione / Cultura Location: KundapurContributo volontari: INR16.000/EUR 193,83LUGLIOCodice riferimento progetto e info: FSL-WC-203Durata: 11-24 luglio 2022Tematica: Yoga / Cultura tibetana / RinnovamentoLocation: Dharmashala + trekking facoltativo nella terza settimanaContributo volontari: INR18.000/EUR 218,06Codice riferimento progetto e info: FSL-WC-204Durata: 11-24 luglio 2022Tematica: Agricoltura sostenibile / Istruzione / Cultura Location: Kundapur Contributo volontari: INR16.000/EUR 193,83Codice riferimento progetto e info: FSL-WC-205Durata: 18-31 luglio 2022Tematica: Consapevolezza e conservazione del patrimonio culturale / EducazioneLocation: HampiContributo volontari: INR18.000/EUR 218,06AGOSTOCodice riferimento progetto e info: FSL-WC-206Durata: 8-21 agosto 2022Tematica: Yoga / Cultura tibetana / EducazioneLocation: Dharmashala + trekking facoltativo nella terza settimanaContributo volontari: INR18.000/EUR 218,06Codice riferimento progetto e info: FSL-WC-207Durata: 15-28 agosto 2022Tematica: Agricoltura sostenibile / Istruzione / Cultura Location: Kundapur Contributo volontari: INR16.000/EUR 193,83SETTEMBRECodice riferimento progetto e info: FSL-WC-208Durata: 12-25 settembre 2022Tematica: Conservazione delle tartarughe marine / Cultura / BambiniLocation: KundapurContributo volontari: INR16.000/EUR 193,83Codice riferimento progetto e info: FSL-WC-209Durata: 5-18 settembre 2022Tematica: Istruzione / Ambiente / CulturaLocation: MysoreContributo volontari: INR18.000/EUR 218,06Codice riferimento progetto e info: FSL-WC-210Durata: 12-25 settembre 2022Tematica: Yoga / Cultura tibetana / EducazioneLocation: Dharmashala + trekking facoltativo nella terza settimanaContributo volontari: INR18.000/EUR 218,06OTTOBRECodice riferimento progetto e info: FSL-WC-211Durata: 3-16 ottobre 2022Tematica: Yoga / Cultura tibetana / EducazioneLocation: Dharmashala + trekking facoltativo nella terza settimanaContributo volontari: INR18.000/EUR 218,06Codice riferimento progetto e info: FSL-WC-212Durata: 10-23 ottobre 2022Tematica: Conservazione delle tartarughe marine / Cultura / BambiniLocation: KundapurContributo volontari: INR16.000/EUR 193,83NOVEMBRECodice riferimento progetto e info: FSL-WC-213Durata: 1-14 novembre 2022Tematica: Conservazione delle tartarughe marine / Cultura / BambiniLocation: KundapurContributo volontari: INR16.000/EUR 193,83DICEMBRECodice riferimento progetto e info: FSL-WC-214Durata: 5-18 dicembre 2022Tematica: Conservazione delle tartarughe marine / Cultura / BambiniLocation: KundapurContributo volontari: INR16.000/EUR 193,83Nota bene: I flussi di partenza verranno decisi dai volontari insieme all’organizzazione di accoglienza Indiana (indicate nella mail di candidatura in quale flusso vorreste partire).E’ inoltre necessario un preavviso di un mese prima di partire. Se quindi volete partire a breve, inviate subito la vostra candidatura per avere maggiori informazioni.Descrizione dell’enteFSL-India organizza programmi di volontariato con tematiche diverse in diverse località, con partner strategici in tutta l’India. I programmi di volontariato sono distinti dal lavoro regolare che FSL-India svolge in altre località.I progetti sono pianificati in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile a lungo termine delle Nazioni Unite, e quindi implicano un lavoro volto a cambiare la vita di molte persone che meritano cure e attenzioni speciali.I nostri programmi di volontariato offrono un supporto extra alle comunità. Per esempio attraverso la costruzione di parchi giochi, la pittura di pareti di edifici, la distribuzione di materiale educativo, assistenza medica e così via, a seconda delle esigenze specifiche della situazione attuale.A seconda della durata del programma, sarai anche coinvolto in attività con i bambini delle scuole locali, ad esempio insegnare la protezione dell’ambiente attraverso metodi di apprendimento creativo come arte, giochi, ecc. Le visite alle case e gli incontri con la popolazione locale saranno organizzati come parte dell’apprendimento interculturale in modo da partecipare ai programmi culturali con la comunità locale.La quota di partecipazione copre le spese di vitto e alloggio.LEGGI ANCHE: Campi di volontariato in India a partire da 1 meseObiettivi dei campi di volontariato in indiaPromuovere l’educazione globale attraverso esperienze di apprendimento attivoIncoraggiare il volontariato come mezzo per promuovere pace, uguaglianza e rispetto reciprocoFornire gli strumenti per creare nuove idee a sostegno dello sviluppo socio-economico delle realtà rurali indianeSostenere lo sviluppo delle comunità e portare un dimensione interculturale all’interno di progetti comunitariInformazioni generaliNon si richiedono requisiti specifici per partecipare, se non una discreta conoscenza della lingua inglese per comunicare, la voglia di impegnarsi, la flessibilità, l’adattabilità e l’apertura mentale.Il pagamento deve essere effettuato esclusivamente in valuta locale (rupie indiane) e deve essere consegnato al leader/coordinatore del programma il 1° giorno di attività del progetto.L‘assicurazione sanitaria e le vaccinazioni mediche per aree specifiche sono essenziali (incluso Covid-19) secondo le linee guida di viaggio del governo indiano.FSL-India invierà tutte le informazioni necessarie ai volontari, inclusi una lettera pre-arrivo, la descrizione dettagliata del progetto, un foglio informativo con le informazioni generali e i dettagli di viaggio. Queste informazioni verranno inviate ai volontari con un mese di anticipo.Ai volontari sarà assegnato un capogruppo, che li riceverà al punto di incontro e si occuperà dell’imbarco, dell’alloggio e del progetto fino alla fine dal workcamp.Accommodation I volontari saranno ospitati in famiglie o in edifici scolastici, in stanze da 2-4 persone (normalmente maschi e femmine separati) su brande con materasso o su materassi in terra.L’accomodation è garantita fino alle 18:00 dell’ultimo giorno del progetto. Non è prevista la possibilità di essere ospitati prima o dopo le date del campo, per cui il volontario dovrà organizzarsi autonomamente in caso di arrivo anticipato o partenza posticipata cercando in uno dei numerosi hotel vicino all’aeroporto.CiboIl volontario riceverà 3 pasti al giorno di cibo locale dalla famiglia ospitante. Per favore, non aspettatevi nessun tipo di piatto speciale (veg/non veg) o aria condizionata; preparatevi ad una esperienza di vita semplice e frugale.Maggiori informazioniPer avere maggiori informazioni sui campi di volontariato in India organizzati da FSL-India consulta l’INFOPACK del progetto.Condizioni economicheFSL-India è un’organizzazione senza scopo di lucro e non dipende da alcun finanziamento pubblico o esterno. Tutti i costi sono sostenuti attraverso le quote di partecipazione dei volontari. Pertanto, i volontari sono tenuti a pagare la quota di partecipazione, oltre alle loro spese personali necessarie per venire in India (viaggi/visti/vaccinazioni ecc.).Vitto ed alloggio sono garantiti (come da regolamento) dall’associazione ospitante.Sono invece a carico del volontario le spese di: Viaggio andata e ritorno (costo medio tra i 400 e gli 800 euro a seconda del periodo di volo), Visto (circa 50 euro se fatto online), Vaccinazioni (se previste, a seconda del luogo e del periodo di partenza)Sono inoltre previsti 120 euro da pagare all’associazione Scambieuropei, che comprende il tesseramento annuale all’Associazione, e la copertura assicurativa del viaggio obbligatoria.NOTA BENE: Nella quota scambieuropei, vengono inoltre forniti i seguenti servizi: supporto e guida per ottenere visto online, gestione della pratica, supporto e guida al piano di viaggio, preparazione pre-partenza e gestione dell’approccio con nuove culture, supporto durante l’intera durata del progetto.Guida alla candidaturaI volontari devono presentare domanda attraverso le organizzazioni nel loro paese d’origine.Per fare domanda inviare CV in inglese e breve lettera di motivazione in inglese (anche nel testo del form). Vi invitiamo inoltre a riportare nel testo del form il periodo e il codice del campo a voi più congeniale.Nel caso abbiate delle domande inseritele pure nel testo del form di candidatura e vi contatteremo telefonicamente per chiarire ogni dettaglio.Federico FabianiDigital Strategist e Marketing Manager di Scambieuropei; con una grande passione per la musica, il cinema, i viaggi e i Podcast. Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA