Borse brevi di ricerca per Italiani in Germania con DAAD da 1 a 6 mesi 24 Febbraio 2023, 10:00 RedazioneSe sei un laureato magistrale, un dottorando o dottore di ricerca e un giovane ricercatore post-doc e vuoi proseguire i tuoi studi in Germania, fai domanda per una delle Borse di ricerca per Italiani in Germania con DAADTipologia di borsa: Borse brevi di ricerca DAADQuando: soggiorni da svolgersi tra il 15 agosto e il 31 marzo 2023Durata: 1-6 mesi di ricercaDestinatari: laureati magistrali, dottorandi, dottori di ricerca, post doc, ricercatoriDescrizione del progettoLe borse di studio DAAD offrono la possibilità a laureati magistrale, dottorandi e giovani ricercatori italiani di condurre delle ricerche e di proseguire la propria formazione accademica in Germania, attraverso brevi soggiorni di ricerca della durata variabile tra 1 e 6 mesiL’obiettivo di questo finanziamento è promuovere attraverso brevi soggiorni di ricerca lo scambio di esperienze e i contatti con colleghi dello stesso ambito disciplinare, principalmente per progetti nell’ambito di programmi di dottorato.DestinatariLaureati del ciclo magistrale, dottorandi, dottori di ricerca e post-doc.Possono concorrere anche candidati che all’atto della richiesta non sono ancora in possesso del loro titolo di magistrale o dottorato, ma lo acquisiranno prima dell’avvio del finanziamento.Non possono partecipare al concorso i dottorandi presso le università tedesche.Avvertenza: per i candidati delle discipline medicina, veterinaria e odontoiatria sono in vigore delle disposizioni specificheRequisiti linguisticiLa lingua di lavoro può essere indistintamente il tedesco o l’inglese, a seconda del progetto presentato e in accordo con l’istituzione ospitante.Entità della borsa di studioRate mensili pari a 1200 euro per dottorandi e dottori di ricerca (post doc) e 934 euro per i laureati magistraleAssicurazione sanitaria, contro gli infortuni e sulla responsabilità civileSussidio per i costi di viaggio, se questi non sono a carico del Paese d’origine o di terziMaggiori informazioniLeggi il bando DaadGuida alla candidaturaPrima di inoltrare la propria richiesta, è necessario leggere attentamente le istruzioni per la candidatura online.Per saperne di più: https://www.daad.it/itScadenza14 aprile 2023 Alessandra CampanariResponsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA