Bookciak, Azione! 2025: Concorso di corti ispirati a testi di letteratura contemporanea

Sei un giovane filmmaker con una storia da raccontare? “BOOKCIAK, AZIONE!” ti sfida a trasformare un libro in pura video-arte, senza cadere nel semplice booktrailer. Lasciati ispirare, sperimenta nuovi linguaggi e porta sullo schermo la tua visione unica.
Descrizione del bando
L’associazione Calipso indice la XIV edizione del concorso “BOOKCIAK, AZIONE!” per il 2025, rivolto alla realizzazione di cortometraggi ispirati a opere letterarie selezionate. Il concorso non è un booktrailer, ma mira a esprimere gli aspetti visionari ed emotivi dei testi attraverso la video-arte.
Specifiche del bando
I cortometraggi devono essere:
- Originali e realizzati appositamente per il concorso.
- Basati su una delle opere letterarie indicate dal regolamento.
- Della durata massima di 3 minuti, inclusi titoli di testa e di coda.
- Presentati in formato mp4, h264, 1920×1080, 25 fps.
- Privilegiare uno stile espressivo che esalti la dimensione visiva del racconto, evitando il semplice riassunto della trama del libro.
Destinatari
Possono partecipare filmmaker di qualsiasi nazionalità con un’età massima di 35 anni.
Ogni autore può presentare un solo corto, che può essere anche frutto di un collettivo di lavoro.
Costi di partecipazione
La partecipazione al concorso è gratuita. Tuttavia, i partecipanti sono responsabili del pagamento di eventuali diritti SIAE sulle musiche utilizzate, a meno che non siano coperte da licenze Creative Commons o similari.
Premi
I vincitori riceveranno:
- Premiazione ufficiale durante le Giornate degli Autori di Venezia.
- Proiezione dei corti il 5 settembre e premiazione il 6 settembre 2025.
- Distribuzione internazionale dei corti vincitori in festival e rassegne in Italia e all’estero (tra cui Parigi e Lugano).
- Eventuali menzioni speciali assegnate dalla giuria.
Maggiori informazioni
Per maggiori informazioni, leggi il BANDO.
Guida alla candidatura
Per partecipare, è necessario:
- Iscriversi inviando una mail a [email protected] con i dati anagrafici, i recapiti e il titolo del libro scelto.
- Inviare il cortometraggio tramite mail con link per il download del video e allegata la scheda di partecipazione firmata (vedi il bando).
Scadenza
10 luglio 2025