BIG! – Premio Francesco Di Giacomo: concorso musicale di nuove band emergenti

Sei un/una artista musicale mergente? Partecipa al BIG! – Premio Francesco Di Giacomo: concorso musicale di nuove band
Descrizione del concorso
A undici anni dalla scomparsa di Francesco Di Giacomo, il 21 e 22 maggio 2025 andrà in scena la prima edizione del “BIG! – Premio Francesco Di Giacomo”, un concorso musicale dedicato alla scoperta e alla valorizzazione di nuove band emergenti.
L’iniziativa è promossa da Antonella Caspoli Di Giacomo e dall’Associazione Têtes De Bois, con l’obiettivo di mantenere viva l’eredità artistica del cantante e di sostenere giovani talenti capaci di distinguersi per creatività e originalità, nel solco della grande tradizione del rock italiano.
Una giuria di esperti del settore (giornalisti, musicisti e operatori musicali) selezionerà sei band finaliste, che si esibiranno dal vivo nelle due serate del concorso. Ogni gruppo presenterà i propri brani originali e la cover assegnata di Di Giacomo, davanti a pubblico e giuria.
Destinatari
Possono candidarsi:
- band emergenti, indipendentemente dall’aver già pubblicato album o siglato contratti discografici.
- La partecipazione è gratuita, ma i brani candidati devono rispettare alcuni criteri essenziali:
- Devono contenere sia testo che musica
- Possono essere interpretati in qualsiasi lingua (italiano, straniero, dialettale o minoritario)
- Non devono violare alcuna legge né diritti di terzi Non possono contenere messaggi pubblicitari o riferimenti a partiti politici
Premi
Alla fine della seconda serata verranno assegnati tre importanti riconoscimenti, offerti dalla label “ZdB”:
- Produzione completa di un EP (4/5 brani) – valore € 5.000
- Produzione completa di un singolo + videoclip – valore € 2.500
- Produzione completa di un singolo – valore € 1.000
Le produzioni includeranno direzione artistica, registrazione, mixing, mastering, distribuzione e promozione.
Maggiori informazioni
Per maggiori informazioni leggi la call ufficiale e scarica il bando
Guida alla candidatura
Le candidature devono essere inviate entro le ore 12:00 del 15 aprile 2025, caricando il materiale richiesto su una cartella Google Drive condivisa con [email protected].
I documenti richiesti includono:
- Dati anagrafici dei componenti della band
- Due brani musicali in formato audio (senza link YouTube)
- Testi delle canzoni (con traduzione in italiano se in lingua diversa)
- Scheda tecnica con stage-plan
- Breve rassegna stampa (se disponibile)
- Foto della band in alta qualità (15×12 cm, 300 dpi)
Scadenza
ore 12:00 del 15 aprile 2025