Skip to content

Tirocinio Erasmus

25 Giugno 2025

AIR – Artisti In Residenza 2025 presso ambasciate, consolati e IIC italiani nel Mondo per musicisti

Musicisti Italiani Di Jazz (MIDJ) seleziona jazzisti/e per 10 residenze all’estero nel 2026: leggi la call qui sotto e candidati al più presto!

  • Durata: 4 settimane, tra gennaio e ottobre 2026
  • Luogo: sedi di Istituti Italiani di Cultura, Ambasciate e Consolati nel mondo
  • Destinatari/e: età compresa tra i 18 e i 40 anni, di nazionalità italiana o residenti in Italia

Descrizione dell’ente

Musicisti Italiani Di Jazz (MIDJ), grazie al contributo economico di SIAE, promuove il progetto Artisti In Residenza (AIR), che ha lo scopo di creare una rete di residenze artistiche in collaborazione con Istituti Italiani di Cultura, Ambasciate e Consolati in Europa e nel mondo. Hanno aderito al progetto le città di: Addis Abeba, Almaty, Chicago, Istanbul, Marsiglia, Nairobi, Rio de Janeiro, Stoccolma, Tirana, Valletta.

La residenza, della durata di 4 settimane, ha lo scopo di fornire uno stimolo per la creazione di nuovi progetti da parte degli/le artisti/e coinvolti/e.

Attività

Le persone selezionate avranno l’opportunità di recarsi all’estero per 4 settimane. In particolare, il progetto si focalizza su:

  • permettere la creazione di repertori nuovi e originali
  • permettere il confronto con la scena jazzistica internazionale
  • diffondere il jazz italiano all’estero

Requisiti

  • Essere di nazionalità italiana o, alla data di martedì 10 giugno 2025, risultare essere residenti in Italia
  • Avere un’età compresa tra i 18 e i 40 anni
  • Avere l’iscrizione a MIDJ nel 2025

Per la documentazione necessaria si consiglia di consultare il BANDO.

Non è richiesto nessun titolo di studio specifico, ma saranno valutati titoli artistici e proposte musicali.

Per permettere a più persone di partecipare, non verranno prese in considerazione candidature di persone che hanno già preso parte ad edizioni precedenti.

Condizioni economiche

Il progetto include:

  • Viaggi A/R rimborsati
  • Alloggio
  • Diaria da decidere in base al luogo
  • Luogo fisico a disposizione per studio e prove
  • Tutor
  • Possibilità di realizzare un concerto a fine residenza

Maggiori informazioni

Per ulteriori informazioni si consulti il SITO e il BANDO.

Guida alla candidatura

Tutta la documentazione deve essere inviata alla mail [email protected] con l’oggetto Candidatura Progetto AIR.

Scadenza

23:59 del 15 luglio 2025.

Volontaria del Servizio Civile, si sta laureando in Scienze della comunicazione. Da sempre appassionata di giornalismo e informazione, ha una forte propensione per i temi di giustizia sociale e politica.